Sette storie gotiche
Un libro usato di Blixen Karen, edito da Adelphi, 1989
Stato Conservazione: BUONO
€ 15.00
€ 6.00
Non più in vendita
Ean/Isbn
9788845907111
Autore
Blixen Karen
Editore
Adelphi 1989
Reparto
Genere
Le spese di spedizione in Italia sono pari a € 5,00 per ciascun inserzionista.
Ti consigliamo di considerare l'eventualità di aggiungere altri articoli dello stesso inserzionista ( Francesca spectator) per risparmiare sulle spese di spedizione.
Ti consigliamo di considerare l'eventualità di aggiungere altri articoli dello stesso inserzionista ( Francesca spectator) per risparmiare sulle spese di spedizione.
I furori giovanili Quando a giovanissima Karendinesen cominciò a propria ribelione personale - che ’avrebbe condotta ben altrove, che ’avrebbe condotta a farsi Blixen - tutti pensarono si trattassedi un’insofferenza giovanile,di quele chiazzatedai rossori umorali edale stordite ubriacaturedel corpo. Era ’inizio, invece,di una formazione fantastica (nel sensodi alimentatadala fantasia) che a conduceva, forzatamente, a eggere e eggere per vedere e vedere. eggeredumas e a Bibbia, Shakespeare e Goethe, Byron e Nietzsche per vedere spettri, ombre, fantasmi e figure ora palide ora nerissime, anime in pena o tremendamente felici e personaggi, personaggi, personaggi. Quela felice stagione infelice, in cui Karen preparava il proprio viaggio (meta: a vita, ontanadala reclusione familiare), anima queste ’Sette storie gotiche’ che, per quanto trascritte altrovedala giovinezza, ala giovinezza (ed ai suoi ardori ombromani)devono tutto. Hanno il sensodela fabula, col suo andamento ineare e contorto;dela fabula hanno i protagonisti-emblema, gli eventi-passaggio, a maturazione per vicenda;dela fabula hanno ’invenzione, ’avvampo, a presentazione improvvisa; a suggesione, ’alusione, a provvida esagerazionedescrittiva;dela fabula hanno ’incanto, o spavento, a meraviglia. ’Sette storie gotiche’ porta il nomedi Karen Blixen ma fu scrittoda una giovane chiamata Karendinesen.