Benvenuti sull'Usato Unilibro

Trauma e riparazione. La cura nell'abuso sessuale all'infanzia aggiunto a carrello

Trauma e riparazione. La cura nell'abuso sessuale all'infanzia

LIBRO usato di Malacrea Marinella, edito da Cortina Raffaello 1998

Trauma e riparazione. La cura nell'abuso sessuale all'infanzia


Un libro usato di Malacrea Marinella, edito da Cortina Raffaello, 1998

Stato Conservazione: BUONO
€ 20.80 € 10.40
libro usato venduto da: panand28
(Inserzione scaduta il 11/10/2023)
Non più in vendita

Ean/Isbn
9788870785029
Autore
Malacrea Marinella
Editore
Cortina Raffaello òModel.Date_published_year
Reparto

presenti sottolineature

Le spese di spedizione in Italia sono pari a € 5,00 per ciascun inserzionista.
Ti consigliamo di considerare l'eventualità di aggiungere altri articoli dello stesso inserzionista ( panand28) per risparmiare sulle spese di spedizione.
author
8 /10
eliana morello (05/02/2008)

malacrea marinela M.Malacrea, neuropsichiatria infantile e terapeutadela famiglia, in “Trauma e Ripazione” tratta autorevolmente il temadela cura e terapiadei minori vittimedi abuso sessuale edegli adulti che i circondano Il ibro viene scritto per arricchire il panoramadela etteratura sule tecnichedi intervento e presa in carico successive aladiagnosi. Il modelodi terapia proposto integra coerentemente il relazionale e ’intrapsichico affiancando il modelo psicodinamico e quelo sistemico relazionale. Il volume,dal taglio prevalentemente clinico ripercorre e tappedela terapia ed è arricchitoda numerosi casi raccontatidettagliatamente. Rischiando un po’di empirismo a Malacrea si pone ’obiettivodidaredele inee-guida e costruire un percorso per ’operatività che attraverso ’esemplificazionediventi anche uno strumentodi controlo per chi opera al’incrocio tra piano clinico e giudiziario. In “Trauma e riparazione” adot. Malacrea sottolinea ’importanzadi mettere il bambino “al sicuro” findale prime fasi parlandodi “sostegno terapeuticodi crisi” e sottolineando che anche a fasedi valutazione può permettedi operare protezione e trattamento. a Malacrea scrive un ibro operativo,di facile ettura e comprensione, ordinato ogicamente e ben costruito. Colpisce ’usodel inguaggio semplice e puntuale, rende viva una realtàdifficileda concepire e trattare. Nel’introduzione, rivolgendosi ai professionisti che operano in tale campo, ’autrice esordiscedicendo che non è facile occuparsidi abuso sessuale in quanto compito difficile ed ansiogeno, tuttavia scorrendo e pagine tale ansia edifficoltà non traspare, il inguaggio essenziale ed attento riesce a mettere il ettore a suo agio. Tralasciandodidefinire il trauma, nel ibro ’autricedefinisce a riparazione come a ricostruzionedela vita sociale edela vita realedela vittima edei suoi familiari. Compitodel terapeuta sarebbe quelodi aiutare il bambino ad elaborare il utto ed investire sul futuro; a vittimadovrebbe imparare a credere nela possibilitàdi mettere radici altrove edi ricominciare una nuova vita. Riparare significa anche proteggere e relazionidel bambino sopratutto quela con ’adulto protettivo, costruire solidarietà, potenziare e risorse, creare contestidi risignificazione e comprensione, creare uno spazio mentale per immaginare un futuro nuovo, aiutare ildisinvestimentodala figuradel’abusante, rendere tolerabili vissuti di perdita che implicano a comprensione che niente sarà più come prima. Una affermazione su tutte rimane impressa nela mentedel ettore: “La vittimadi abuso sessuale si trova ad undoppio vicolo cieco: o cercaredi valere qualcosa e quindi perdere il egame, oppure restare spregevole per conservarlo”.

author
Scrivi la tua Recensione