Franciosi, Romano, principi variazionali nella meccanica delle strutture, Napoli
Un libro usato di Franciosi, Romano, Cosenza, edito da Massimo, Napoli, 1984
Stato Conservazione: BUONO
RARISSIMO VOLUME INTROVABILE PREZIOSO TESTO A LIVELLO DI DOTTORATO DI RICERCA ALTAMENTE SPECIALISTICO FONDAMENTALE PER GLI INGEGNERI CIVILI CHE OPERANO NEL CAMPO DELLA MODERNA TEORIA DELLE STRUTTURE DOTTORATO DI RICERCA IN INGEGNERIA DELLE STRUTTURE FACOLTà DI INGEGNERIA DELL’UNIVERSITà DI NAPOLI PRINCIPI E METODI VARIAZIONALI NELLA MECCANICA DELLE STRUTTURE E DEI SOLIDI PARTE I : PRINCIPI MASSIMO NAPOLI 1984 Appunti dalle lezioni del prof. Giovanni Romano Redatti da: Cosenza - De Luca - Franciosi OTTIME CONDIZIONI DI CONSERVAZIONE INDICE PREMESSA CAPITOLO I LA MECCANICA DELLE STRUTTURE CON VINCOLI LINEARI · La definizione del modello · La definizione cinematica · La definizione statica per dualità · Le proprietà degli operatori tangente di deformazione e di equilibrio · I problemi dell’equilibrio e della congruenza per la struttura priva di vincoli · Il problema dell’equilibrio · Il problema della congruenza · I vincoli lineari · La caratterizzazione cinematica e statica dei vincoli lineari · Il problema dell’equilibrio · Il problema della congruenza CAPITOLO II ALCUNI MODELLO MONO E BIDIMENSIONALI · Premessa · Il modello monodimensionale delle travi · Travi inflesse · Travi con deformabilità a taglio · Il modello bidimensionale delle piastre CAPITOLO III IL MODELLO DEL CONTINUO DI CAUCHY · La cinematica del modello · Deformazioni finite · Deformazioni omogenee · Deformazioni non omogenee · Atti di moto · L’operatore tangente di deformazione · Equilibrio e congruenza · Il problema dell’equilibrio · Il problema della congruenza CAPITOLO IV LA TEORIA LINEARIZZATA DELLE STRUTTURE ELASTICHE · La linearizzazione · Le equazioni costitutive · Il problema dell’equilibrio elastico · La formulazione del problema · L’operatore di rigidezza della struttura · Teoremi di decomposizione · Il metodo degli spostamenti · Il principio della minima energia potenziale · Il metodo delle forze · Il principio della minima energia complementare CAPITOLO V LA MECCANICA E L’ELASTOSTATICA DELLE STRUTTURE CON VINCOLI UNILATERALI · Premessa · La definizione del modello unilaterale · Alcune definizioni · Vincoli esterni unilaterali · Equilibrio e congruenza · Il problema dell’equilibrio · Il problema della congruenza · Il problema dell’equilibrio elastico · Il metodo degli spostamenti · Il metodo delle forze BIBLIOGRAFIA RIFERIMENTI GENERALI
Ti consigliamo di considerare l'eventualità di aggiungere altri articoli dello stesso inserzionista ( Scientifica) per risparmiare sulle spese di spedizione.