Benvenuti sull'Usato Unilibro

Normanni tra Nord e Sud immigrazione e acculturazione nel Medioevo aggiunto a carrello

Normanni tra Nord e Sud immigrazione e acculturazione nel Medioevo

LIBRO usato di Houben Hubert, edito da Di Renzo Editore 2003

Normanni tra Nord e Sud immigrazione e acculturazione nel Medioevo


Un libro usato di Houben Hubert, edito da Di Renzo Editore, 2003
Stato Conservazione: NUOVO
€ 12.60
libro usato venduto da: LibreriaLibrAria
(Inserzione valida fino al 31/12/2028)
Aggiungi al Carrello

Ean/Isbn
9788883230615
Autore
Houben Hubert
Editore
Di Renzo Editore 2003

Grazie all’unione tra vichinghi, «uomini del Nord», venuti in Francia, e la popolazione indigena nacque il popolo normanno. Da pirati in giro per il mondo, giunti persino in America, i Normanni attraverso il processo di assimilazione alla civiltà romano-cristiana divennero feudatari e cavalieri; altri «uomini del Nord» emigrati invece nell’Est, i «rus’» come furono chiamati da slavi e bizantini, subirono il fascino della cultura bizantina e gettarono le fonda-menta per la nascita della futura Russia. Dalla Normandia partirono poi i cavalieri che conquistarono l’Inghilterra e crearono, fra l’altro, il regno normanno di Sicilia. Dall’immigrazione normanna nell’Inghilterra anglosassone nacque il popolo inglese, mentre, nel sud d’Italia, i Normanni, pur subendo il fascino della cultura greca e araba, promossero la latinizzazione agganciando così il Mezzogiorno d’Italia all’Occidente europeo. Tutti gli Stati normanni ebbero comunque carattere multiculturale e si basarono sulla convivenza tra culture e religioni diverse.

Le spese di spedizione in Italia sono pari a € 5,00 per ciascun inserzionista.
Ti consigliamo di considerare l'eventualità di aggiungere altri articoli dello stesso inserzionista ( LibreriaLibrAria) per risparmiare sulle spese di spedizione.

Altri libri con autore: Houben Hubert