Benvenuti sull'Usato Unilibro

Regine e Ribelli n. 26 - Caterina d`Aragona aggiunto a carrello

Regine e Ribelli n. 26 - Caterina d`Aragona

LIBRO usato di AA.VV., edito da RBA 2023

Regine e Ribelli n. 26 - Caterina d`Aragona


Un libro usato di AA.VV., edito da RBA, 2023
Stato Conservazione: NUOVO
€ 33.00
libro usato venduto da: LibreriaLibrAria
(Inserzione valida fino al 31/12/2028)
Aggiungi al Carrello

Ean/Isbn
Autore
AA.VV.
Editore
RBA 2023
Reparto
Genere

SCOPRI CON NOI L’AUTENTICO RACCONTO DEL PASSATO Cleopatra, una frivola. Elisabetta I di Inghilterra, un’eccentrica. Caterina di Russia, un’immorale… La storia ci ha fornito un ritratto delle sue protagoniste femminili che il più delle volte risponde a stereotipi negativi oppure minimizza il loro ruolo fino a relegarle all’oblio. Nell’intento di superare il racconto travisato o nascosto delle loro vite e delle loro conquiste, questa collana di libri offre la possibilità di conoscere la vera e appassionante storia delle donne che hanno guidato o influenzato in qualche modo il corso della storia. Una collezione di racconti intensi e affascinanti che catturano gli intrighi e i tradimenti a cui dovettero far fronte con determinazione e saggezza, ma anche le passioni, i sacrifici e i motivi che le hanno rese leader e donne. La storia che non ti hanno mai raccontato sulle donne che hanno fatto la Storia. UNO SGUARDO FEMMINILE AL PASSATO Da sempre presenti in ogni momento chiave della Storia, le donne sin dall’Età Antica hanno governato come sovrane illuminate, esercitando il potere all’ombra di mariti e figli. Nel Medioevo con astuzia hanno assunto il comando come grandi guerriere o raffinate cortigiane. Durante l’Età Moderna evitando con intelligenza le regole di genere, hanno espanso le frontiere, modernizzato Stati e dato impulso all’educazione e alla cultura. Un viaggio nel tempo alla scoperta delle donne che, in ogni epoca e in ogni luogo, hanno esercitato o influenzato il potere: da Cleopatra, colta e stratega che restituì l’Egitto al suo antico splendore, a Lucrezia Borgia, duchessa di Ferrara che governò con prudenza e promosse le arti; da Caterina Sforza che difese il suo lignaggio con senso del dovere a Elisabetta I di Inghilterra che guidò l’Inghilterra verso una rinascita politica e culturale. La collana riscatta le vite e i ritratti delle donne che hanno cambiato il corso della storia. UNA COLLANA UNICA CHE RICOSTRUISCE LE LORO VITE La collana reinterpreta le fonti storiche da una prospettiva attuale per offrire una narrazione rigorosa e appassionante delle loro vite, una visione più intima e fedele privata dei pregiudizi e dell’intelaiatura forgiata nel tempo. Attraverso emozionanti racconti, ricostruiamo il loro vero ritratto, le espressioni, la fisionomia, gli indumenti che sfoggiarono e i simboli del loro potere, e le loro vite, ciò che pensarono, sentirono, sacrificarono, com

Le spese di spedizione in Italia sono pari a € 5,00 per ciascun inserzionista.
Ti consigliamo di considerare l'eventualità di aggiungere altri articoli dello stesso inserzionista ( LibreriaLibrAria) per risparmiare sulle spese di spedizione.

ALTRI PRODOTTI VENDUTI DA: LibreriaLibrAria