Benvenuti sull'Usato Unilibro

Se questo è un bambino. Infanzia e Shoah aggiunto a carrello

Se questo è un bambino. Infanzia e Shoah

LIBRO usato di Di Palma Sara Valentina, edito da Giuntina 2014

Se questo è un bambino. Infanzia e Shoah


Un libro usato di Di Palma Sara Valentina, edito da Giuntina, 2014
Stato Conservazione: NUOVO
€ 16.50
libro usato venduto da: LibreriaLibrAria
(Inserzione valida fino al 31/12/2028)
Aggiungi al Carrello

Ean/Isbn
9788880575214
Autore
Di Palma Sara Valentina
Editore
Giuntina 2014
Reparto

Se questo è un bambino. Infanzia e Shoah di Sara Valentina Di Palma Editore: Giuntina Collana: Fuori collana EAN: 9788880575214 ISBN: 888057521X Pagine: 246 Formato: brossura Argomenti: Storia d`Europa, Seconda Guerra Mondiale Descrizione del libro Circa un milione e mezzo di bambini furono assassinati nella Shoah; pochissimi si salvarono sopravvivendo nascosti, in fuga, alla non vita dei ghetti est-europei e dei lager. Per lungo tempo nessuno si interessò alla loro vicenda, e i sopravvissuti si chiusero nel silenzio. La storia e la memoria dell`infanzia ebraica perseguitata dal nazifascismo ricevettero scarsa attenzione, partendo dallo stereotipo in base al quale i bambini sono troppo piccoli per avere ricordi. Ma che cosa accadde ai bambini durante la Shoah? Quali tipi di esperienze attraversarono, e come essi stessi le percepirono e le vissero? Come cercarono, pur piccoli, di testimoniare quanto stava loro accadendo, consapevoli della necessità di lasciare traccia? Quanti decisero invece di tacere per decenni per cercare di lenire il dolore, e quale sguardo proiettano oggi i testimoni, a distanza di tempo, sulle vicende persecutorie della loro infanzia? E soprattutto che cosa accadde dopo, quando per la maggior parte di loro, nati già durante la persecuzione, la fine della guerra non significò ritornare alla vita ma dover iniziare a vivere un`infanzia che era stata loro preclusa? Con la ricostruzione della storia e della prospettiva dei bambini nella Shoah, l`autrice restituisce dignità di ascolto ai bambini di allora, e al contempo mostra come non solo la percezione di quanto accadeva ma anche le modalità stesse in cui lo sterminio dei bambini fu concepito furono uniche e troppo a lungo trascurate nella storiografia della Shoah.

Le spese di spedizione in Italia sono pari a € 5,00 per ciascun inserzionista.
Ti consigliamo di considerare l'eventualità di aggiungere altri articoli dello stesso inserzionista ( LibreriaLibrAria) per risparmiare sulle spese di spedizione.

ALTRI PRODOTTI VENDUTI DA: LibreriaLibrAria