Benvenuti sull'Usato Unilibro

Forse sogno di vivere aggiunto a carrello

Forse sogno di vivere

LIBRO usato di Stojka Ceija; Berger K. (cur.), edito da Giuntina 2007

Forse sogno di vivere


Un libro usato di Stojka Ceija; Berger K. (cur.), edito da Giuntina, 2007
Stato Conservazione: NUOVO
€ 11.00
libro usato venduto da: LibreriaLibrAria
(Inserzione valida fino al 31/12/2028)
Aggiungi al Carrello

Ean/Isbn
9788880572763
Autore
Stojka Ceija; Berger K. (cur.)
Editore
Giuntina 2007
Reparto

Forse sogno di vivere. Una bambina rom a Bergen-Belsen di Ceija Stojka Editore: Giuntina Collana: Schulim Vogelmann A cura di: K. Berger Traduttore: Paventi E. EAN: 9788880572763 ISBN: 8880572768 Pagine: 82 Formato: brossura Argomenti: Biografie: personaggi storici, politici e militari, Genocidi e pulizia etnica Descrizione del libro Reduce dalla deportazione ad Auschwitz e Ravensbrück, l`undicenne Ceija Stojka giunse nel campo di concentramento di Bergen-Belsen al principio del 1945. Vi sarebbe rimasta - insieme alla madre e ad altri parenti - fino all`aprile dello stesso anno, quando il lager venne liberato dai soldati dell`esercito britannico. Di lì a poco poté intraprendere il lungo viaggio per tornare nella sua città, Vienna. Dopo oltre mezzo secolo, l`ormai settantenne Ceija Stojka ricorda i mesi trascorsi a Bergen-Belsen. Descrive senza enfasi la spaventosa quotidianità - l`onnipresenza della morte, il tormento della fame, le violenze subite, la ferma volontà di sopravvivere - e ce ne restituisce un`immagine vivida. Pur avendo visto di quali crudeltà gli esseri umani sono capaci, le parole di Ceija Stojka non tradiscono odio né amarezza. Da esse traspare piuttosto un ostinato interrogarsi su un aspetto: come hanno potuto, tanti uomini, mettersi così ciecamente nelle mani di un altro uomo, di un regime sanguinario? Il suo racconto non fornisce risposte al riguardo ma trae esplicitamente origine da una impellente necessità: ricordare per combattere la sopraffazione e l`oblio, poiché ciò che è stato può ripetersi.

Le spese di spedizione in Italia sono pari a € 5,00 per ciascun inserzionista.
Ti consigliamo di considerare l'eventualità di aggiungere altri articoli dello stesso inserzionista ( LibreriaLibrAria) per risparmiare sulle spese di spedizione.
author
10/10
FraSofia (16/09/2008)

Perchè a storia ci insegni a non ripetere gli stessi errori Non conoscevo ’olocaustodegli Zingari come quasi a totalitàdei cittadini europei, questo ibro mi ha aperto gli occhi sul pregiudizio, adiscriminazione a sofferenza subita e nel tempo e nela storia. E..mi vieneda pensare che se non è riconosciuta è violenza ancora perpetrata.

author
Scrivi la tua Recensione

Altri libri con autore: Stojka Ceija; Berger K. (cur.)