Benvenuti sull'Usato Unilibro

L` amore, la morte e il basilico. La cucina marsigliese aggiunto a carrello

L` amore, la morte e il basilico. La cucina marsigliese

LIBRO usato di Pracca Pierpaolo, edito da Il Leone Verde 2009

L` amore, la morte e il basilico. La cucina marsigliese


Un libro usato di Pracca Pierpaolo, edito da Il Leone Verde, 2009
Stato Conservazione: NUOVO
€ 11.00
libro usato venduto da: LibreriaLibrAria
(Inserzione valida fino al 31/12/2029)
Aggiungi al Carrello

Ean/Isbn
9788895177564
Autore
Pracca Pierpaolo
Editore
Il Leone Verde 2009
Reparto

L` amore, la morte e il basilico. La cucina marsigliese di Jean-Claude Izzo di Pierpaolo Pracca Editore: Il Leone Verde Collana: Leggere è un gusto Data di Pubblicazione: 1 gennaio 2009 EAN: 9788895177564 ISBN: 8895177568 Pagine: 126 Formato: brossura Argomenti: NARRATIVA: ARGOMENTI CORRELATI, Letteratura, storia e critica: letteratura dal 1900 Descrizione del libro Leggere Izzo vuol dire entrare in un rapporto di pelle con certe strade,locali, con un`umanità disperata, pulsante, che non possiamo fare a meno diamare. Vuol dire farsi assorbire dagli odori: quello del basilico, dellespezie che si trovano nei mercati rionali; ma anche odore di voluttà, di sangue. Effluvi pregnanti che ricordano l`Oriente. Esperienze estreme e accecanti: violente come la passione, la morte, il cibo. Quest`ultimo, in particolare, diventa veicolo di sentimenti, di cultura, richiamo ad un istinto primordiale; musica a cui si torna per nutrirsi come fece Ulisse conil canto di Ligea. Il cibo nelle sue valenze allegoriche rispecchia le infinite contraddizioni di cui è ricca l`esistenza umana: amore e odio; vita e morte, bene e male, ma anche la capacità di sussumerle e quindi di superarle. Le mette insieme tutte, le comprende nel tentativo di conciliarle, alla ricerca della felicità possibile. Questo il significato della ridondante attenzione che Izzo ha nei confronti della cucina e che fa della lettura dei suoi romanzi un`esperienza anche sensuale che passa attraverso l`evocazione di continue suggestioni gustative.

Le spese di spedizione in Italia sono pari a € 5,00 per ciascun inserzionista.
Ti consigliamo di considerare l'eventualità di aggiungere altri articoli dello stesso inserzionista ( LibreriaLibrAria) per risparmiare sulle spese di spedizione.
author
8 /10
quattrolettori (10/08/2011)

Ho conosciuto questo scrittore partendo casualmenteda questo ibro che in poche pagine ascia effondere quasi un aroma che mi ha attirata verso gli altri sui ibri, volendo cercare come edove queste spezie nediventano parte. Aromi che ben rappresentano a variegata società umana che in questo caso abita a Marsiglia ma che in fondo possiamo pensare essere invece queladi tutti i pËsi che si affacciano sul Mediterraneo. Ognunadele nostre città è Marsiglia con a sua belezza e e sue contraddizionidate propriodal’essere sempre più un crogiolodi persone che arrivano in prima o seconda generazioneda pËsidiversi.

author
Scrivi la tua Recensione