Benvenuti sull'Usato Unilibro

Il conflitto non è abuso aggiunto a carrello

Il conflitto non è abuso

LIBRO usato di Schulman Sarah, edito da Minimum Fax 2022

Il conflitto non è abuso


Un libro usato di Schulman Sarah, edito da Minimum Fax, 2022
Stato Conservazione: NUOVO
€ 20.00
libro usato venduto da: LibreriaLibrAria
(Inserzione valida fino al 31/12/2029)
Aggiungi al Carrello

Ean/Isbn
9788833893860
Autore
Schulman Sarah
Editore
Minimum Fax 2022
Reparto

Il conflitto non è abuso. Esagerazione del danno, responsabilità collettiva e dovere di riparazione di Sarah Schulman Editore: Minimum Fax Collana: Indi Traduttore: Palomba G. Data di Pubblicazione: 16 settembre 2022 EAN: 9788833893860 ISBN: 8833893863 Pagine: 384 Formato: brossura Descrizione del libro Viviamo nel conflitto. Dalle relazioni intime alla geopolitica, abitiamo un mondo di differenze in cui i nostri desideri, i nostri gusti, i nostri limiti, i nostri valori, le nostre credenze sono costantemente in tensione con quelli dell`altro. Viviamo nel conflitto e non lo sopportiamo. Incapaci di gestire il disagio dell`incomprensione umana, preferiamo pensare il mondo in termini di vittime e carnefici, esacerbando e manipolando la paura per evitare di affrontare noi stessi. Illuminando la differenza tra «conflitto» e «abuso», l`autrice interroga la cultura della stigmatizzazione, e lo fa partendo dalle relazioni a due e allargando via via l`analisi per arrivare a parlare di guerra. Il meccanismo, ecco l`intuizione folgorante, è lo stesso: chi vive un`esperienza conflittuale tende a esagerare il danno subito e cerca sostegno in un gruppo - familiare, sociale, religioso, nazionale - segnando l`inizio di un`escalation che non fa che moltiplicare l`ingiustizia e la violenza. Sarah Schulman azzarda quindi uno sguardo critico anche lì dove sollevare equivale a giocarsi le mostrine da progressisti: guarda con sospetto ai trigger warning, cerca di sezionare la logica interna della brutalità della polizia e degli abusi domestici, rifiuta di appiattire l`esperienza umana in slogan confortanti. E se invece di ostinarci a cercare il capro espiatorio cominciassimo a pensare in termini di responsabilità collettiva?

Le spese di spedizione in Italia sono pari a € 5,00 per ciascun inserzionista.
Ti consigliamo di considerare l'eventualità di aggiungere altri articoli dello stesso inserzionista ( LibreriaLibrAria) per risparmiare sulle spese di spedizione.

ALTRI PRODOTTI VENDUTI DA: LibreriaLibrAria