Benvenuti sull'Usato Unilibro

Il lavoro non ti ama aggiunto a carrello

Il lavoro non ti ama

LIBRO usato di Jaffe Sarah, edito da Minimum Fax 2022

Il lavoro non ti ama


Un libro usato di Jaffe Sarah, edito da Minimum Fax, 2022
Stato Conservazione: NUOVO
€ 22.00
libro usato venduto da: LibreriaLibrAria
(Inserzione valida fino al 31/12/2029)
Aggiungi al Carrello

Ean/Isbn
9788833893433
Autore
Jaffe Sarah
Editore
Minimum Fax 2022
Reparto

Il lavoro non ti ama. O di come la devozione per il nostro lavoro ci rende esausti, sfruttati e soli di Sarah Jaffe Editore: Minimum Fax Collana: Indi Traduttore: Fischetti R. Data di Pubblicazione: 21 aprile 2022 EAN: 9788833893433 ISBN: 883389343X Pagine: 560 Formato: brossura Argomenti: Problemi e processi sociali Descrizione del libro «Fa` ciò che ami, e non lavorerai nemmeno un giorno in vita tua»: ecco lo slogan che ha mosso le nostre vite alla ricerca del lavoro dei sogni, quello che fai con il sorriso sulle labbra, che mette in gioco i tuoi talenti migliori e ti fa sentire parte di una squadra - di più: parte di una famiglia. Peccato che in quello slogan si nascondesse la ricetta per lo sfruttamento, il programma in codice per una nuova tirannia del lavoro che abbiamo accolto allegramente, convinti che il lavoro avrebbe ricambiato quell`amore. Ora però l`idillio si sta incrinando: al posto delle farfalle nello stomaco, la sensazione nettissima che in questa relazione qualcosa non vada. Perché facciamo sempre più fatica a cogliere il privilegio delle nostre vite precarie? Con «Il lavoro non ti ama» Sarah Jaffe ci aiuta a dare un nome e una ragione a questo groviglio di inquietudine, frustrazione e senso di colpa che fa da basso continuo alle nostre giornate lavorative, intrecciando le singole storie di lavoratrici e lavoratori a un`acuta analisi della storia recente. Guidata da Marx e Silvia Federici, Mark Fisher e bell hooks, Guy Standing, Selma James e molti altri, Jaffe ci mostra che il neoliberismo è anche un progetto di manipolazione delle emozioni, ma è un progetto che sta crollando ed esiste una possibilità di lotta a partire dalle sue rovine. Questo non è soltanto un libro che «fa pensare»: è un`istigazione al cambiamento, lo strumento per accendere una rivoluzione. «La beffa più grande del capitale è stata convincerci che il lavoro sia il nostro più grande amore», scrive Jaffe. «Liberare l`amore dal lavoro, allora, è la chiave per ricostruire il mondo».

Le spese di spedizione in Italia sono pari a € 5,00 per ciascun inserzionista.
Ti consigliamo di considerare l'eventualità di aggiungere altri articoli dello stesso inserzionista ( LibreriaLibrAria) per risparmiare sulle spese di spedizione.