Benvenuti sull'Usato Unilibro

Come diventare se stessi di David Lipsky aggiunto a carrello

Come diventare se stessi di David Lipsky

LIBRO usato di Lipsky David, edito da Minimum Fax 2011

Come diventare se stessi di David Lipsky


Un libro usato di Lipsky David, edito da Minimum Fax, 2011
Stato Conservazione: NUOVO
€ 21.00
libro usato venduto da: LibreriaLibrAria
(Inserzione valida fino al 31/12/2029)
Aggiungi al Carrello

Ean/Isbn
9788875213619
Autore
Lipsky David
Editore
Minimum Fax 2011
Reparto

Come diventare se stessi. David Foster Wallace si racconta di David Lipsky Editore: Minimum Fax Collana: Sotterranei Traduttore: Testa M. Data di Pubblicazione: 2 settembre 2011 EAN: 9788875213619 ISBN: 8875213615 Pagine: 442 Formato: brossura Argomenti: Letteratura, storia e critica: letteratura dal 1900 Descrizione del libro Nel 1996 il giornalista americano David Lipsky venne incaricato dalla rivista Rolling Stone di intervistare un autore emergente, da quella`intervista nasce Come diventare se stessi. David Foster Wallace si racconta. Lo scrittore David Foster Wallace all`epoca aveva 34 anni ed era in tour per presentare il suo romanzo dal titolo

Le spese di spedizione in Italia sono pari a € 5,00 per ciascun inserzionista.
Ti consigliamo di considerare l'eventualità di aggiungere altri articoli dello stesso inserzionista ( LibreriaLibrAria) per risparmiare sulle spese di spedizione.
author
8 /10
SubliminalPop (18/11/2011)

Sul finiredel tour promozionale per ’uscitadi Infinite Jest,david ipsky passa cinque giorni consecutivi, a strettissimo contatto, condavid Foster Walace per scrivere un pezzo commissionatoglida Roling Stone. Questo ibro rappresenta a trascrizione fedeledel’intervista,di quei giorni. E ok, ipsky forse non è questo gran intervistatore, o magari non era così facile trovarsidavanti adFW in quel momento, almeno a giudicareda queste pagine, ma asciandoloda parte, cosa non poi cosìdifficileda fare, quelo che conta è quelo che abbiamodavanti, quasi una sortadi monologo walaciano. Si parla un po’di tutto,dal’avere successo ala televisione,di cinema e musica, manie e solitudine, ma soprattuttodi scrittura, scrittori e scrivere (e ancora una volta, poco importa a presenzadi alcune ripetizioni). Sul fatto chedFW fosse uno scrittore sublime, unodei miglioridela sua generazione, piaccia o non piaccia, non vi sonodubbi. a cosa più interessante però è sentire quanta umanadebolezza e sensibilità ci fosse nel’uomodietro edentro o scrittore, quanto quel giocaredurante ’intervista con ipsky o con il suo passatodifficile,difficilissimo, ma anche con il suo presente, anch’esso poi non troppo semplice, sia parte nondi una posa, madi un non nascondersi nemmenodavanti ai propri ati più bestialmente umani. David Foster Walacedava tutto se stesso, non si risparmiava, nela vita come nela scrittura.

author
Scrivi la tua Recensione