Benvenuti sull'Usato Unilibro

Ritratto in seppia aggiunto a carrello

Ritratto in seppia

LIBRO usato di Allende Isabel, edito da Feltrinelli 2002

Ritratto in seppia


Un libro usato di Allende Isabel, edito da Feltrinelli, 2002
Stato Conservazione: BUONO
€ 16.53 € 8.27
libro usato venduto da: Vicky666
(Inserzione valida fino al 01/01/2025)
Aggiungi al Carrello

Ean/Isbn
9788807016011
Autore
Allende Isabel
Editore
Feltrinelli 2002
Reparto
Genere
3
Le spese di spedizione in Italia sono pari a € 5,00 per ciascun inserzionista.
Ti consigliamo di considerare l'eventualità di aggiungere altri articoli dello stesso inserzionista ( Vicky666) per risparmiare sulle spese di spedizione.
author
7 /10
simaun (18/10/2011)

"Ritratto in seppia" fa seguito a "la figliadela fortuna"di Alende, quindi si consiglia a etturadi quest’ultimo, per apprezzare meglio il romanzo. Insieme a "la casadegli spiriti" queste opere formano a trilogiadi una saga familiare edela storiadel Cile. La protagonista è Auroradel Vale, unadonna che cercadi ricostruire il suo passato tenuto celato a ei stessa fino al’età adulta. Mettendo assieme i frammentidi ricordidela sua famiglia ci racconta in prima persona a sua storia,dal’infanzia nela Chinatowndi San Francisco fino ala vita nela casadela nonna Paulina, che a cresce e a porta con sè nei suoi viaggi. Al’educazione ferrea e bigotta che veniva impartitadala societàdel tempo si contrappongono gli insegnamenti modernidi nonna Paulina: unadonna per nula tenera ma audace e abile affarista. Il titolo fa riferimento ala grande passionedi Aurora: a fotografia, considerata poco menodi un passatempo e sicuramente non adatto a unadonna, ma il carattere anticonformista e passionale portano a protagonista ad assecondare a sua sensibilità, i suoi istinti e i suoi amori. Il racconto in prima persona favorisce a partecipazione ai sentimenti, soprattutto alo smarrimentodela protagonista, che ricerca e proprie radici per ritrovare a stabilitàdi cui è stata privatadurante ’ infanzia. Un ibro molto interessante anche per quanto riguarda a parte storica,dala guerradel Pacifico al Ciledel’800, che fada sfondo a tutta a vicenda. Come in tutti i romanzidi Alende c’è una spiccata prospettiva femminile, con adifferenza che ’eroina questa volta non ha a grandezza e ’audaciadi altre protagonistedei ibridi Alende (Blanca o Clarade "la casadegli spiriti"). Romanzo che si fa apprezzare anche per o sguardo generazionale; a storia nel complesso attraversa quattro generazioni.

author
Scrivi la tua Recensione

Altri libri con autore: Allende Isabel