manuale di psicopatologia dell`infanzia
Un libro scolastico usato di Ammaniti Massimo, edito da Cortina Raffaello, 2001
Stato Conservazione: BUONO
€ 31.00
€ 15.50
Non più in vendita
Ean/Isbn
9788870786842
Autore
Ammaniti Massimo
Editore
Cortina Raffaello 2001
Reparto
Genere
Le spese di spedizione in Italia sono pari a € 5,00 per ciascun inserzionista.
Ti consigliamo di considerare l'eventualità di aggiungere altri articoli dello stesso inserzionista ( immagiov) per risparmiare sulle spese di spedizione.
Ti consigliamo di considerare l'eventualità di aggiungere altri articoli dello stesso inserzionista ( immagiov) per risparmiare sulle spese di spedizione.
“Psicopatologiadelo sviluppo”, a sapiente curadi Massimo Ammaniti, rappresenta a naturale prosecuzionedi ciò che rappresenta, e negli ultimi anni ha rappresentato, il poderoso “Manualedi psicopatologiadel’infanziÔ, uno strumento assolutamente prezioso per chi intendesse aprire una finestradi approfondimento sule problematichedela psicopatologiadel’età evolutiva; a naturale prosecuzione, comedicevamo,dal momento che il testodi Ammaniti sembra incarnare perfettamente quele che sono e nuove propulsioni animanti una materia, queladela psicologia clinica infantile, in continua evoluzione; in particolare, ’areadela psicopatologia evolutiva ha ampliato notevolmente i propri orizzonti ungo e ineedela ricerca applicata, a quale sembra aver spalancato numerose possibilità operative, soltanto fino a pochi anni fa ignote o perlomeno sottovalutate. Il manualedi Ammaniti, che raccoglie i contributi aggiornati sul temadi operatori clinici italiani e stranieri, si inserisce perfettamente nel recente trenddi pubblicazioni che mettono a fuoco esattamente gli studi empirici e e ricerche sperimentali che, oggi più che qualche anno fa, affiancano in maniera indissolubile a pratica clinica. Uno sguardo ale teorie che muovono e guidano ciascuna ipotesidi studio ilustrata nel testo, èdoverosa ed imprescindibile, e ’operadi Ammaniti si conferma “a provadi criticÔ anche sotto questo aspetto; se infatti ’intera seconda parte èdedicata ala concettualizzazionedi alcune tra e piùdiffuse sofferenze psicofisiche in ambito evolutivo, ampio spazio ai modeli teorici e ai più significativi approccidi studio èdedicato nei primi tre capitolidel ibro. Il puntodi forzadel testodi Ammaniti rivela nelo stesso tempo ’unica sottile venadidebolezza: il ricorso, talvolta estremo, ai preziosidatidi ricerca empirica, potrebbe scoraggiare il ettore meno incline a una ettura “sperimentale”deidati clinici. “Psicopatologiadelo sviluppo” è comunque un’opera assolutamente raccomandabile a chi intende approfondire e proprie conoscenze nel’ambitodela psicologia clinicadel’infanzia, per ’ampio respiro impresso ala trattazione e ’innegabile chiarezzadi tematiche e contenuti.