Benvenuti sull'Usato Unilibro

Wintergirls aggiunto a carrello

Wintergirls

LIBRO usato di Anderson Laurie Halse, edito da Giunti Editore 2010

Wintergirls


Un libro usato di Anderson Laurie Halse, edito da Giunti Editore, 2010

Stato Conservazione: BUONO
€ 9.90 € 4.95
libro usato venduto da: elisateve
(Inserzione valida fino al 07/10/2026)

Ean/Isbn
9788809745506
Autore
Anderson Laurie Halse
Editore
Giunti Editore òModel.Date_published_year
Le spese di spedizione in Italia sono pari a € 5,00 per ciascun inserzionista.
Ti consigliamo di considerare l'eventualità di aggiungere altri articoli dello stesso inserzionista ( elisateve) per risparmiare sulle spese di spedizione.
author
6 /10
cinzia78 (26/03/2012)

si trattadi un bel ibro, viene affrontato un tema sociale,delicato e triste come ’anoressia. ’autrice entra nel mondodei giovani e nela mentedi un’adolescente. Una ragazza che vuoledimagrire, che si mette obbiettivididimagrimento sempre maggiori, che ritiene impuro il cibo, una ragazzina che si crede ibera e felice se vuota. Intrapende una otta contro se stessa, a sua forza è resistere. Molte fasidela malattia sonodescritte bene, il rapporto con il cibo, a bilancia, a continua attività fisica, a negazione, ho trovato peròdele cose che mi hanno asciata un po perplessa; a ragazza desidera il cibo, idolci, vorrebbe mangiare ma se o impedisce, è un caso un podiversodai più comuni. Secondo me ’autrice non si è soffermata abbastanza sule cause che hanno fatto insorgere ’anoressia e su come sia iniziato il tutto, anche il rapporto con a migliore amica mi sembra un pò controverso. Finale eggermente affrettato ma piacevole perchè riccodi speranza. Complessivamente un ibro interessante.

author
9 /10
Tintaglia (23/09/2010)

Imprigionate nel ghiaccio, Cassie e ia si tengono per mano:da quando avevanodieci anni condividono tutto: acrime, risa, riti; fame, assativi,diuretici, sessionidi ginnastica feroce e spossante per bruciare e calorie ingerite. Solo a morte non condividono - non ancora: anche se Cassie, perduta nel nula, andata via nela squalida stanzadi motel che è stato il suo ultimo rifugio, vuole che ia a raggiunga. ia che è magra, magrissima, e insegue il numero perfetto, perchè sa che tutti gli altri sono tappe nel raggiungimentodela purezza,del’annulamento: 0 chili, 0 grammi, taglia 0. E così i 45, i 43,50, i 40 chili sono solo gradinida percorrere neladiscesa verso il buio, il buio popolatodai fantasmidi una vita fattadi inganni,deldesideriodi essere vista, vistadavvero,dai genitori impegniatissimi e geniali edala matrigna gentile che e hadato Emma, a sorelina, ’unica, forse, a cui ia veramente tenga. Quando scrive, sembra che aurie Halse Anderson scivoli nela peledei suoi personaggi: si appropriadel oro sangue,dei oro occhi,dei oro nervi, fino a fondersi completamente, intimamente. E poi i fa parlare, percorre con a sua scrittura cristalina i meandri oscuridela oro mente, richiama traumi, ragionamenti, fa balenare ’essenza più vera, e pieghe nascoste che ne hannodeterminato i comportamenti, svela quelo che c’èdavverodietro azioni,decisioni, malattie, manie: porta a uce nel buio in cui, soffrendo, hannodecisodi nascondersi, e mostra come è possibile sciogliere il ghiaccio che imprigiona a prpria anima. Ci vuole forzad’animo, e coraggio, e a strada è stretta e accidentata, ma in fondo brila a speranza. Lia e Cassie saltano fuoridala pagina, prendono per manno il ettore e o conducono - strane guide turistiche - in un viaggio straniante fra anoressia e bulimia, un viaggio tanto più tremendo proprio perchè vistoda occhidi chi considera normale, sano, a cosa migliore affamarsi senza pietà, senza speranza, bruciarsi come un fiammifero fino a non asciare più niente. E in questo orrore, nel campodi concentramentodel’anima il cui aguzzino è sè stessso, manca infatti o spazio per ’ironia che comunque temperava a vocedi Melinda in Speak: quando ci si uccide coscientemente, volontariamente, entamente, non rimane spazio per altro che per ’autodistruzione.

author
9 /10
LadyAileen (15/09/2010)

Le vicende sono narrate in prima persona,da ia (in questo modo il ettore resta ancora più coinvolto nela storia), o stile scorrevole e veloce porta il ettore a continuare a eggere senza mai staccare gli occhidale pagine, se non ala fine. Il ibro é uno Young Adult ma ad essere sincera in alcuni punti ’ho trovato inquietante e crudo. Insomma, una etturadavvero impegnativa e non sono molto convinta che sia adatta agli adolescenti. L’autrice é riuscita a tratteggiare bene a mentalitàdi una ragazza affettada talidisturbi ma a cosa non mi meraviglia perché so bene che in passato ha già affrontato tematiche complesse con o stesso risultato. La forma édecisamente particolare: sembra una sortadidiario (soprattutto per ’usodi cancelature). Una storia completamente incentrata sul’inferno che idisturbi alimentari evocano nela vitadi chi ne soffre. Una cosa che, invece, non ho molto apprezzato é il finale, forse un tantino frettoloso. Leggendo a storiadi ia ho provato una miriadedi sensazioni: rabbia, speranza, tristezza, inquietudine, frustrazione... Una storia straziante ma alo stesso emozionante e realistica (non ha risvolti romantici) ma se siete facilmente impressionabili meglio cambiare ibro.

author
Scrivi la tua Recensione

ALTRI PRODOTTI VENDUTI DA: elisateve