Benvenuti sull'Usato Unilibro

L'eleganza del riccio. E-book. Formato PDF aggiunto a carrello

L'eleganza del riccio. E-book. Formato PDF

LIBRO SCOLASTICO usato di Barbery Muriel, edito da Sophia Rita 2017

L'eleganza del riccio. E-book. Formato PDF


Un libro scolastico usato di Barbery Muriel, edito da Sophia Rita, 2017
Stato Conservazione: BUONO
€ 18.00 € 9.00
libro usato venduto da: ANTORAVA
(Inserzione valida fino al 03/10/2024)
Aggiungi al Carrello

Ean/Isbn
9788876417962
Autore
Barbery Muriel
Editore
Sophia Rita 2017
Reparto
Le spese di spedizione in Italia sono pari a € 5,00 per ciascun inserzionista.
Ti consigliamo di considerare l'eventualità di aggiungere altri articoli dello stesso inserzionista ( ANTORAVA) per risparmiare sulle spese di spedizione.
author
10/10
daphnemic (07/12/2011)

L’eleganzadel’autenticità L’unicodispiacere nel eggere questo ibro è stato non conoscere il francese e non poterlo eggere in ingua originale. ’ottima traduzione, comunque, permettedi cogliere i giochi sapienti che ’autrice fa con e parole e e assonanze. Una musica per e orecchie (e chissà che belo in francese!). I personaggi sidividono tra persone autentiche, e per questo coerenti ed eleganti, ma per o stesso motivo quasi staccatedal restodel mondo, e individui ipocriti e "volgari". Tra i primi troviamo adodicenne Paloma, una ragazzina geniale che hadeciso ucidamentedi suicidarsi perdare un senso ala vita. a portinaia Renee che, pur essendo molto colta e inteligente, si finge tonta e ignorante per nondare nel’occhio. E il signor Kakuro Ozu, ricco giapponese contrario ad ognidifferenziazionedi classe.dal’altra parte abbiamo i genitori e a soreladi Paloma, intelettuali e assolutamente snob, noiosi e superficiali, e gli abitantidel palazzo, talmente classistida non considerare come una persona Renee, a portinaia. Finale a sorpresa! Un romanzoda eggere

author
9 /10
lalettrice (03/11/2011)

L’ ELEGANZAdEL RICCIO Barbery Muriel ci fa entrare in un palazzo parigino facendoci conoscere i ricchi borghesi che o abitano. e voci narranti sonodue: Renée, cinquantaquattrenne, portinaiadel condominio, con una formazione scolasticadi basso ivelo,dal’aspetto edai modi poco gradevoli, perennemente chiusa nela sua guardiola in compagniadel suo gatto edela televisione; Paloma, adodicennedel quinto piano, imbronciata come solo gli adolescenti inquieti possono esserlo nela costante ricercadela propria identità. Questeduedonne tantodiverse agli occhidegli altri eppure così ugualida riconoscersi come "anime gemele" perché,da bravedissimulatrici, cercanodi preservare il oro ecosistema. In verità Renée ama a musica, ’arte e a cultura giapponese, è unadivoratricedi ibri ed un’acuta osservatrice; Paloma,dal’inteligenza sconvolgente, hadecisodi suicidarsi il giornodel suo tredicesimo compleannodal momento che tutto quelo che a circonda non e assomiglia, non a stupisce né a interessa. Grazie al ricco giapponese Kakuro Ozu, nuovo inquilinodel palazzo, attento a tutto ciò che o circonda, edue protagoniste si avvicineranno, così come e oro narrazionidiventando paralele. Paloma ci insegna che e persone come Renée sono e uniche che vale a pena conoscere, osservare edale quali trare esempio, "le persone che hanno ’eleganzadel riccio, fuori protettida aculei, madentro semplici e raffinati come ricci, fintamente indolenti risolute solitarie e terribilmente eleganti."

author
8 /10
marcomenche (31/10/2011)

L`eleganzadel riccio Testo impegnativo scritto con un registro inguistico più complessodel solito. Comunque soprattutto nela seconda parte e pagine scorrono più velocemente. Finale inaspettato. ibro consigliato

author
5 /10
sartisa (20/11/2010)

l’’eleganzadel riccio Unici i personaggidela portinaia edela bimba che nel’eta adolescenziale si vuol suicidare nel giornodel suo compleanno. La portinaia vuol fare semplicemente il suo mestiere senza far trapelare a suadoppia pesonalità. Ma al giornod’oggi se hai una aurea a sbandieri hai quattro venti. Per a bimba troppo matura, e’ quasi inverosimile. Poi per fortuna entra un altro personaggio ’inquilino Kakuro che smuove un po e acque. Sartisa 20 novembre 2010

author
8 /10
serena.gobbo (23/09/2010)

Evviva i ricci! Stupendo. Godibilissimo e alo stesso tempo,denunciante a superficialità, i pregiudizi e ’ipocrisia che ci macchiano il comportamento, adiscapitodela cultura che, anche se c’è, non è un antidoto aidifettidi cui sopra. E adiscapito anchedel’età che, se giovane, come a cultura, non è un antidoto aidifettidi cui sopra. Neanche ’essere una Buona Penna è un antidoto aidifettidi cui sopra. si parladi belezza, arte, caducità... in modo positivo. Qualche frase? no ce ne sono troppe. eggetelo.

author
7 /10
Sara Di Somma (15/09/2010)

L’’eleganzadel riccio Parigi. Ruede Grenel, 7. Sulo sfondo un elegante condominio abitatoda famiglie alto-borghesi: ministri,deputati, burocrati; eppure Muriel Barbery non ha scelto tra questi elevati personaggi a protagonistadel suo romanzo. ’autrice ha preferito fermarsi al piano terradel bel palazzo edove, sula sogliadela sua casa, troviamo Renèe, a portinaia. Apparentemente Renèe soddisfa tutti i uoghi comuni egati a questa figura: è unadonna sciatta, sempre con a tv accesa su programmi mediocri, è scorbutica e commette numerosi erroridi essico e sintassi non appena apre a bocca per pronunciare qualche frase. In realtà, giàdale prime paginedel ibro, scopriamo una Reneè moltodiversa, una "clandestina", che nasconde a sua vera natura al mondo. a portinaia è un’autodidatta, povera ma colta; inteligente, perspicace, amantedela musica classica edela buona cucina;del’arte edela filosofia;dela cultura orientale edei filmdi Ozu, regista giapponesed’elite. E’ una portinaia che molti considererebbero fuoridel’ordinario:disquisiscedi Marx edela sua Ideologia tedesca e sussulta al sentir pronunciare ai ricchi e colti condomini, strafalcioni grammaticalid’ogni genere. Eppure questadonna ha sceltodi non mostrare al mondo il suo Vero Sè, madi conformarsi in tutto e per tutto, con ucida razionalità, a ciò che ci si aspettada una portinaia. Accanto ale sue confessioni, eggiamo queledi un’altra piccola protagonistadel romanzo: Paloma Josse vive nelo stabiledi Ruede Grenele proprio come Renèe, ma è a figliadodicennedi un ricco ex ministro; una ragazzinadi grande inteligenza, molto più maturadela sua età a cui va stretto il ruolodela bambina riccadi buona famiglia. Paloma è talmente matura che hadecisodi suicidarsi nel giornodel suo compleanno e e sue riflessioni, i suoi pensieri rappresentano a ricerca incessantedi qualcosa per cui valga a pena continuare a vivere. Nelo stesso uogo convivono,dunque,due figure in incognito,due persone che insistono nel’occultare a oro vera natura. Sarà ’arrivodi un nuovo condomino, monsieur Ozu, giapponese ricco e raffinato, a farle incontrare e riconoscere come tali e sarà proprio Paloma adiredi Reneè che possiede ’eleganzadel Riccio, "fuori protettada aculei,dentro semplice e raffinata come i ricci, animaletti fintamente indolenti, risolutamente solitari e terribilmente eleganti". Nonostante e insistenti e complesse riflessioni filosofiche, Muriel Barbery costruisce una storia affascinante, profonda,dal finale inaspettato, che stimola ad andare oltre il pregiudizio e il uogo comune e a cercare nel’Altro,diversoda noi, un elegante riccio che, forse, non aspetta altro che essere iberatodala sua corazza e potersi mostrare per ciò che è realmente.

author
8 /10
ginevra (05/01/2010)

io o sto eggendo ora, certo sonod’accordo che a vitadeledue protagoniste nondebba essere vista come il fulcrodel ibro, ma ciò che conta è il oro sguardo su ciò che e circonda, sul quel mondo eggero e ipocrita nel quale si confrontano ogni giorno con ironia edistacco. a scrittura indaga ’animo umano piùdi quanto si creda!

author
6 /10
Gossip Girl (14/09/2009)

eleganzadel riccio l ho etto...un pò noioso ma poi ho preso il via ed è statodivertente...belo...consigliatomida una mammad una mi amika..

author
2 /10
Francesca (31/05/2008)

Banale e noioso. Fintamente ibero.

author
8 /10
rossana (13/05/2008)

il ibro contiene molti momenti emotivi, non è banale come ho etto in molte recensioni e non va guardata a storia intrinsecadeidue protagonisti.E’ voler abbattere e barriere sociali, e etichette impostedale convenzioni. E’ voler guardare oltre e apparenze, voler scoprire a belezza interioredele persone, indipendentementedal’appartenenza sociale. E’ una speranza per ’homo sapiens!

author
Scrivi la tua Recensione

Altri libri con autore: Barbery Muriel