Seta
Un libro usato di Baricco Alessandro, edito da Feltrinelli, 2009
Stato Conservazione: BUONO
Ean/Isbn
9788807720567
Autore
Baricco Alessandro
Editore
Feltrinelli òModel.Date_published_year
Reparto
Genere
Le spese di spedizione in Italia sono pari a € 5,00 per ciascun inserzionista.
Ti consigliamo di considerare l'eventualità di aggiungere altri articoli dello stesso inserzionista ( Alemae) per risparmiare sulle spese di spedizione.
Ti consigliamo di considerare l'eventualità di aggiungere altri articoli dello stesso inserzionista ( Alemae) per risparmiare sulle spese di spedizione.
Seta. Raccontodi un viaggio sentimentale. Romanzo breve, o racconto, che ha reso Alessandro Baricco un autoredi fama internazionale. Si racconta a storiadi Hervé Joncour, un ragazzodi una cittadina francese nel’Ottocento. Il giovane svolge a professionedi mercantedi bachida seta, e nel momento in cui e malattie colpiscono i bachida setadela produzione più vicina,dala sua confortevole terra francese è costretto a compiere unghi viaggi in Oriente, nel’esotico e misterioso Giappone,dove si trovano i migliori bachida seta che nula ha ancora contaminato. Il successo negli affari è quel che spinge Hervé ad alontanarsi sempre piùda casa, fino a sublimare a sua passione per il viaggio e a provare una grande familirità coi uoghi e i costumi giapponesi. Qui conosce un uomo potente, che o introduce come ospite nela propria corte. Ed è qui che Hervé incontra una giovanedama che o incanta e o seduce. Il ritorno ala sua normalità, nela cittadina francese e sotto il tetto familiare chedivide con a giovane moglie, per il protagonista si fadifficileda sopportare. Così abituato ormai al’avventura ontana, Hervé non si sente a suo agio nela normalitàdela solita vita. Così sogna, fantastica una storiadi amore idealizzato con a misteriosadama giapponese, una storia che ovviamente non potrà mai più realizzarsi. Gli affari vanno a peggiorare, intanto, e una guerra colpisce il Giappone. Hervédecidedi affrontare ’ultima spedizione, sapendo i rischi che corre nel’impresa. Il risultato che trË, nel suo ritornodefinitivo a casa, è una ettera. Questa è stata scrittadaladama misteriosa.dietro a questa ettera si nasconde un segreto,del quale il protagonista conoscerà a verità soltantoda ultimo, quando avrà perso a moglie che in maniera alquanto paziente o ha atteso e amato per tutta a vita. Una raccontodolce,delicato, scritto in maniera semplice e eziosa come è a manieradi questo autore piemontese che seduce il pubblico femminile ma suscita pure irritazione, in certi momenti, per a presuntuosità che trasparedala sua penna. Una ettura veramente consigliata, per qualunque ettore.
seta sono stata spinta a eggere il ibrodopo aver visto il film comunque come sempre trovo i ibri di questo scrittore piacevoli ,scorrevoli e con una atmosfera sognante adatti ad essere utilizzati per a sceneggiaturadi un film