Benvenuti sull'Usato Unilibro

L`INCREDIBILE STORIA DI UN CRANIO aggiunto a carrello

L`INCREDIBILE STORIA DI UN CRANIO

LIBRO usato di Bonaviri Giuseppe, edito da Sellerio Editore Palermo 2006

L`INCREDIBILE STORIA DI UN CRANIO


Un libro usato di Bonaviri Giuseppe, edito da Sellerio Editore Palermo, 2006
Stato Conservazione: NUOVO
€ 9.00 € 6.00
libro usato venduto da: simonac
(Inserzione valida fino al 10/07/2024)
Aggiungi al Carrello

Ean/Isbn
9788838921148
Autore
Bonaviri Giuseppe
Editore
Sellerio Editore Palermo 2006
Le spese di spedizione in Italia sono pari a € 5,00 per ciascun inserzionista.
Ti consigliamo di considerare l'eventualità di aggiungere altri articoli dello stesso inserzionista ( simonac) per risparmiare sulle spese di spedizione.
author
9 /10
Michele (24/07/2010)

Giuseppe Bonaviri, poesia, mito e scienza L’ incredibile storiadi un cranio non è un ibro qualunque, è una speciedi messaggio nela bottiglia che Giuseppe Bonaviri ascia ale generazioni future quasi al terminedela sua carriera etteraria coincidente in ui, stakanovistadela penna, con a sua vita biologica. Una speciedi testamento in cui troviamo i temi che più stanno a cuore al’ artistadi Mineo: a poesiadela natura, ’ incapacità umanadi capirla appieno e gli autolesionisti tentatividi piegarla ai propri voleri, il crogiuolo culturale mediterraneo che trova proprio nela Sicilia il suo puntod’ incontro più multiforme, a rivisitazionedi una mitologia antica sempre affiorante edepositariadi verità inossidabile alo scorreredei secoli, tutto questo in una vicenda immaginaria, capacedi volare ariostescamente tra ocalità ontanissime e fantasie iberatorie, sempre però senzadimenticare a vita reale a cui si agganciano fatti ed episodi accaduti, apparizionidi personaggi reali anche soltanto citati, come se Bonaviri attraverso questa che sentiva sarebbe stata unadele sue ultime opere, volesse omaggiare e ringraziare chi o aveva accompagnato nel corsodela sua esistenza e a cui avevadato eda cui aveva ricevuto quei contributi che tanto caratterizzavano e stimolavano a sua inesauribile fantasia e vogliadi conoscenza.del ibro restano impresse paginedi pura poesia che, nel solcodi suoi precedenti avori quali adivina foresta e Notti sul’ altura, rifacendosi ala mitologia classica, rinverdiscono ’ eterna contraddizione umana sempre sospesa tra nascita e morte; si guardi ala scena fortissima nel’ oasidi Giarabubdel’ improvviso inghiottimento nel terrenodele ossadei caduti nela battagliadel’ ultimo conflitto mondiale; ossadi morti che andranno a fareda base nele visceredela terra a nuove esplosioni naturalidi vita biologica. Come non ricolegare quest’ immagine al sempiterno mitodideucalione e Pirra chedopo ildiluvio, in ossequio al’ oracolo, gettavanodietrodi sé e ossadi Gea, a grande madre terra,dale quali poi rinasceva a vita? E ci ricorda il mitodidafne anche a vicenda centrale in cui si snoda tutto il racconto, basato sul tentativodi alcuni scienziatidi avverare ’ impossibile sognodi creare ’ essere-universaledi natura composita con gli elementi umani, animali e appunto arborei, magari partendoda un povero craniodi uno sfortunato soldato vittimadela più grande foliadel’ uomo: a guerra. Tutto questo ci racconta Bonaviri, senza false ilusioni sul nostrodestino e sul’ incapacitàdel genere umanodi afferrare il magicodisegnodela natura, asciandoci un messaggio importantissimo e un’ angosciante implorazione che unadonna velata, come fosse a nostra terra in utto, ancia in ultimodisperato appelo per a salvezzadi quel bene tanto inestimabile quanto vilipeso che è a vita.

author
Scrivi la tua Recensione