Il Falco di Svevia
Un libro usato di Bordihn Maria R, edito da Il Saggiatore Tascabili, 2005
Stato Conservazione: NUOVO
€ 9.50
€ 4.50
Non più in vendita
Ean/Isbn
9788856501636
Autore
Bordihn Maria R
Editore
Il Saggiatore Tascabili 2005
Reparto
Genere
Le spese di spedizione in Italia sono pari a € 5,00 per ciascun inserzionista.
Ti consigliamo di considerare l'eventualità di aggiungere altri articoli dello stesso inserzionista ( giubella53) per risparmiare sulle spese di spedizione.
Ti consigliamo di considerare l'eventualità di aggiungere altri articoli dello stesso inserzionista ( giubella53) per risparmiare sulle spese di spedizione.
Il falcodi Svevia Nel 1186 Enrico IV Hohenstaufendi Svevia, figliodel’imperatore Federico Barbarossa, sposa Costanzad’Altavila, erede normannadel Regnodi Sicilia.dal oro matrimonio nasce Federico II, che però rimane orfano molto presto. Nei primi annidela sua vita cresce insieme ai bambinidel quartiere arabodi Palermo, mentre una otta si scatena tra i principi tedeschi per il controlodel’isola. A questo punto, papa Innocenzo III invia ’arcivescovo Berardo affinchè si occupidel’educazionedel giovane, chedivenuto adulto, restaurerà il suo potere nel Regnodi Sicilia e ottenuta a corona che fudi Carlo Magno, con a qualediviene imperatoredel Sacro Romano Impero, cercheràdi portare i suoi possedimenti agli antichi splendoridel’Impero Romano. a sua setedi potere e e sue idee iluminate attirerà sudi ui ui ’ostilitàdel papato, fino ala scomunica imposta primadi partire per a crociata in Terra Santa. Ripercorrendo a storiadi quelo che fu soprannominatodai contemporanei Stupor Mundi, ’autrice propone un belissimo romanzodala narrazione incalzante, presentando un uomo chediviso tra edonnedela sua vita, e ottedi potere e ’amore per il sapere, immerge il ettore in un passato ontano.