Benvenuti sull'Usato Unilibro

Il colore della luna. Come vediamo e perché aggiunto a carrello

Il colore della luna. Come vediamo e perché

LIBRO usato di Bressan Paola, edito da Laterza 2007

Il colore della luna. Come vediamo e perché


Un libro usato di Bressan Paola, edito da Laterza, 2007
Stato Conservazione: BUONO
€ 18.00 € 9.00
libro usato venduto da: mescalero62
(Inserzione valida fino al 10/01/2025)
Aggiungi al Carrello

Ean/Isbn
9788842082408
Autore
Bressan Paola
Editore
Laterza 2007
Genere
Le spese di spedizione in Italia sono pari a € 5,00 per ciascun inserzionista.
Ti consigliamo di considerare l'eventualità di aggiungere altri articoli dello stesso inserzionista ( mescalero62) per risparmiare sulle spese di spedizione.
author
8 /10
Doctor Feelings (19/07/2012)

Percezione e non solo "Il coloredela una"di Paola Bressan ha già vinto alcuni premi etterari e viene adottato findala sua comparsa nel panorama etterario in ambito universitario e scolastico. a scrittrice affronta il temadela visione edel confronto tra individuo e realtà, un confronto che nasce non tantodal’oggettivitàdele cose quantodalo stimolodel’inteletto umano. RICREARE IL MONDO infatti, spiega Paola Bressa, non è una vera e propria icenza poetica.di fatti ciò che noi vediamo,dunque il percetto, non è una fedele rappresentazionedela realtà quanto è una complessa ricostruzionedelnostro cervelo. Si partedala percezionedela uce,degli oggetti edei colori per arrivare ale eggidela Gestalt. Un testo ricco che coinvolge non solo studenti e insegnanti, quanto ettori occasionali o semplicemente ispiratidale prime righedi questo piccolo ibro. Sicuramente colmerà qualchedubbio in merito ala percezione, ma non èda considerare un atlantedi questa, infatti non a caso si fa argo riferimento al testodel’Arnheim, ARTE E PERCEZIONE VISIVA.

author
Scrivi la tua Recensione

Altri libri con autore: Bressan Paola