Acqua in bocca
Un libro usato di Camilleri Andrea; Lucarelli Carlo, edito da Minimum Fax, 2010
Stato Conservazione: NUOVO
€ 10.00
Non più in vendita
Ean/Isbn
9788875212780
Autore
Camilleri Andrea; Lucarelli Carlo
Editore
Minimum Fax 2010
Reparto
Genere
Acqua in bocca di Andrea Camilleri, Carlo Lucarelli Editore: Minimum Fax Collana: A quattro mani Data di Pubblicazione: 23 giugno 2010 EAN: 9788875212780 ISBN: 8875212783 Pagine: 108 Formato: brossura Descrizione del libro Il commissario Salvo Montalbano incontra l`ispettrice Grazia Negro in un gioco, un esperimento, una collaborazione letteraria senza precedenti: i due
Le spese di spedizione in Italia sono pari a € 5,00 per ciascun inserzionista.
Ti consigliamo di considerare l'eventualità di aggiungere altri articoli dello stesso inserzionista ( LibreriaLibrAria) per risparmiare sulle spese di spedizione.
Ti consigliamo di considerare l'eventualità di aggiungere altri articoli dello stesso inserzionista ( LibreriaLibrAria) per risparmiare sulle spese di spedizione.
acqua in bocca camileri ucareli Le quattro mani che hanno composto questo racconto sono veramente uniche. Il metododi scrittura particolare attrË il ettore tenendolo incolato a quele pagine fino ala parola fine. Lo si egge in una serata. Sartisa 2/12/2010
Acqua in bocca Non conoscevo ucareli come scrittore e, questo ibro adue mani, è sorprendente. Sembra veramente che ’autore sia uno. Complimenti ad entrambi gli scrittori che affascinano sempre il ettore con suspance, colpidi scena, e momentidi esilarante ilarità.
bel ibrettino! Non poteva che soddisfarmi un ibrodel genere!Ammetto che è a prima volta che eggo ucareli ma ’ennesima per Camileri.Tra ’altro mi piace molto quando quest’ultimo scrive in forma epistolare.Bel ibro,credo influenzato maggiormentedala manodo Camileri visto che oramai ne conosco o stile.Non male anche ucareli,anche sedovro’ eggere qualcosadi suo per valutare meglio.
ho trovato questo ibro eggermente fuoridai personaggi originali, ma in compenso una storia veloce ed inusuale
Adoro e storiedi Montalbano. E questo ibricino mi è piaciuto molto perchè scritto in modo particolare e scorrevolissimo. Me o sonodivorato in pochissime ore. o consiglio a tutti.
carino, ma non c’è paragone con gli altri romanzidi Camileri specialmente quelidel commisario Montalbano
Acqua in bocca Libro "estivo" che si egge in una sera. Buona ’idea, un po’ meno sviluppata a trama: idue autori possono fare, anche in coppia, ibri migliori.
Opera godibilissima, molto fluente e, in un certo senso, anchedidenuncia. a trama, non complessa, si sviluppa in un testo a cui brevità ascia pero’ insoddisfatti: mi sarebbe piaciuto eggere un numerodi pagine almenodoppio. Mi son sentito come il goloso che è stato costretto ad assaggiaredue soli pasticcini, avendone adisposizione un vassoio intero.
divertente, geniale, ironico quanto basta, ’ho etto indue ore. Si mescolanodue personaggi edue autori, apparentemente ontanissimi come carattere e situazioni, eppure riescono ad amalgamarsi benissimo. a trama giala è un pò fragile, ma si perdonadi fronte ad un ibro che è un vero e proprio giocodele parti
Una ettura piacevole e veloce per una giornata estiva, naturalmentedensadeideliziosi trucchidel mestieredeidue autori, che esaltano a vicenda a oro ironia polemica. a cosa più affascinante è a tecnica con cui è stato scritto, vale a penadi eggere ’introduzione primadel ibro, che svelando un secondo ivelodi ettura, gli autori che si sfidano adistanza inviando ciascuno un nuovo capitolo per sviluppare quelodel’altro, raddoppia il gustodela ettura