Benvenuti sull'Usato Unilibro

La Biblioteca dei morti aggiunto a carrello

La Biblioteca dei morti

LIBRO usato di Cooper Glenn, edito da Nord 2009

La Biblioteca dei morti


Un libro usato di Cooper Glenn, edito da Nord, 2009
Stato Conservazione: BUONO
€ 18.60 € 9.30
libro usato venduto da: smnsfn79
(Inserzione valida fino al 29/03/2025)
Aggiungi al Carrello

Ean/Isbn
9788842916062
Autore
Cooper Glenn
Editore
Nord 2009
Reparto
Le spese di spedizione in Italia sono pari a € 5,00 per ciascun inserzionista.
Ti consigliamo di considerare l'eventualità di aggiungere altri articoli dello stesso inserzionista ( smnsfn79) per risparmiare sulle spese di spedizione.
author
6 /10
Davide (27/10/2011)

La bibbliotecaddeei morti Una seriedi cartoline bianche con,disegnata a penna, a sagoma inconfondibiledi una bara, e ildestinatario muore aladata indicata. Questo è ’incipitda cui parte una storia originale e non privadi colpidi scena. Scatta unadelicata indagine affidata al poliziotto meno affidabiledel’FBI: Wil Piper è un ubriacone sconfitto, in attesadel pensionamento. Ex famosissimo profiler, Wil ha al’attivo matrimoni faliti, una figlia che non ha mai avuto una vera famiglia ed una serie infinitadi relazioni usa e getta. Con a colega Nancy, il nostro protagonista s’immerge nel’indagine, recuperando ’antico entusiasmo: parte così una seriedi scoperte sorprendenti e pericolose. Chi èdoomsday? Come fa a provocare tante morti in momenti e uoghi cosìdiversi?domandedifficili, ma e risposte porteranno Wil sul’orlodel baratro. Molta carne a cuocere, più storie si evolvono in paralelo e, come se questo non bastasse, innumerevoli i flashback per spiegare ’originedi tutto. Un’indagine serrata, un geniodel’informatica che vuoledare una svolta ala propria vita, una storiad’amore... forse troppi elementi che provocano un pòdi confusione. Ci sono momentidi stanchezza nel corsodel romanzo, certedescrizioni ed alcune spiegazioni tecniche appaionodavvero pesanti ma, indefinitiva, è tale a curiositàdi conoscere il come e il perchèdi ogni cosa, che si superano facilmente anche i passaggi più enti. Questo è, senzadubbio, il meritodel’autore, sa creare una grande aspettativa e, ad un certo punto, è tale a vogliadi scoprire che a seconda partedel romanzo si egge tuttad’un fiato. a storia è piuttosto originale e richiama quelo che è unodei grandi quesitidela nostra esistenza: esiste il ibero arbitrio o tutto è già scritto e, quindi, e nostre scelte hanno un valore imitato? Interrogativo affascinante, a cui però è impossibiledare una risposta, ma noi continueremo adomandarcelo, in attesadel 9 febbraio 2027...

author
7 /10
calipso (24/09/2010)

La Bibliotecadei morti. Il ibro si basa su un ottima ideadi fondo,dove poi ’autore riesce a mescolare varie situazioni in varie epoche, cosa che inizialmente potrebbe creare un po’di confusione, ma che èdavvero fatta bene. Cattura ’attenzione anche se c’è pocoda scoprire, non è infatti impossibile intuire come andrà avanti. Si fa eggeredavvero bene, un ottimo primo ibro per il tuttofare Cooper.

author
8 /10
Saby (13/09/2010)

la bibliotecadei morti Una storia avvincente e completamente nuova, il testo è scorrevole e si egge molto velocemente. ’unico neo sono i passaggi temporali che al’inizio sconcertano un pò, ma è un ottimo ibro, sicuramenteda eggere.

author
7 /10
danyserc (16/07/2010)

Ho etto sia a biblioteca dei morti, sia il ibrodele anime edebbodire che a ettura scorre veloce i ibri sono piacevoli ma non entusiasmanti

author
Scrivi la tua Recensione

Altri libri con autore: Cooper Glenn