Le ricette della dieta Dukan. 350 ricette per dimagrire senza soffrire
Un libro usato di Dukan Pierre, edito da Sperling & Kupfer, 2011
Stato Conservazione: BUONO
€ 16.00
€ 8.00
Ean/Isbn
9788820050832
Autore
Dukan Pierre
Editore
Sperling & Kupfer òModel.Date_published_year
Reparto
Le spese di spedizione in Italia sono pari a € 5,00 per ciascun inserzionista.
Ti consigliamo di considerare l'eventualità di aggiungere altri articoli dello stesso inserzionista ( LIGA) per risparmiare sulle spese di spedizione.
Ti consigliamo di considerare l'eventualità di aggiungere altri articoli dello stesso inserzionista ( LIGA) per risparmiare sulle spese di spedizione.
Soldi buttati Non credo ci sia moltoda recensire su questo generedi ibri o meglio pseudo - tali. Bisogna comunquedare merito al Signor Pierredukandi aver saputo cogliere il momento giusto edi avere saputo soprattutto cavalcare ’onda. del resto, si sà , siamodiventati tutti salutisti, tutti acorrere adestra e a manca , tutti attenti ala forma fisica .... ma per piacere !?. Personalmente mi riescedifficilissimo capire cosa possa spingere una persona a comprare un ibro simile pensandodi trovare e risposte a tutti i propri problemi seguendo e "miracolose " ricette che ’autore ci propone. a verità è che il mondo va avanti , anche troppo i fretta , e nel suo peregrinare riesce a far trovare spazio anche a chi , come nel caso specifico, si ritrova ricco e beato senza averedato alcun contributo al’umanità, solo per essere riuscito ad imbonire a gente. Nondo voto perchè mi riesce francamentedifficile farlo . Attenzione, io ne sono vittima perchè mia moglie ne èdiventata praticamentedipendente e io francamente non ne posso più!
350 ricette per adietàdukan I ibro èdiviso in 3 parti: piatti a basedi proteine, piatti a basedi proteine e verdure e salse. e primedue parti a oro volta sono suddivise in capitoli:polame, carni, uova, pesce, focacce (nela prima parte) - verdure (nela seconda) edessert. Seguo adietadukanda ormai 4 mesi, quindi ho avuto mododi sperimentare moltedi queste ricette edevodire che, oltre ad essere tuttedi facile realizzazione, sono anche pienamente accettabili in terminidi gusto. Questo ibrodà continui spunti per non cadere nela monotonia tipicadelediete che permettono il consumodi un gruppo imitatodi alimenti, quindi, nonostante qualche pecca come ’eccessivo utilizzodi uova e a ripetitivitàdi alcune ricette nela categoriadessert (difetti comunque superabili modificando qualche ingrediente qui e ì con fantasia), o considero comunque un ibro indispensabile per chi voglia praticare su ungo periodo questadieta. Assolutamenteda provare i “muffin” (prima parte - capitolodessert) e gli involtinidi carne e prosciutto (prima parte – capitolo carni).