Benvenuti sull'Usato Unilibro

I pirati della Malesia aggiunto a carrello

I pirati della Malesia

LIBRO usato di Emilio Salgari, edito da Newton Compton Editori 1994

I pirati della Malesia


Un libro usato di Emilio Salgari, edito da Newton Compton Editori, 1994
Stato Conservazione: BUONO
€ 11.00
libro usato venduto da: LibreriaLibrAria
(Inserzione valida fino al 31/12/2028)
Aggiungi al Carrello

Ean/Isbn
8879837419
Autore
Emilio Salgari
Editore
Newton Compton Editori 1994
Genere

Colta da un nubifragio, la nave Young India, che fa vela su Sarawak, si frantuma sulle scogliere di Mompracem, e viene puntualmente assalita dai pirati, tornati di recente padroni dell`isola. Durante l`abbordaggio, il portoghese Yanez de Gomera, alla guida dei tigrotti, salva la vita ad un valoroso maharatto che si è battuto all`ultimo sangue: si tratta di Kammamuri, imbarcato sul bastimento assieme ad Ada Corishant, già visti nel libro precedente. Portato al cospetto di Sandokan, il maharatto svela il motivo del suo viaggio: Suyodhana, il capo dei thug, ha barbaramente ucciso Harry Corishant dinanzi agli occhi della figlia e ha fatto arrestare Tremal-Naik, ora detenuto a Sarawak e condannato alla prigionia in una colonia penale. Ada, dal canto suo, è ancora distrutta dall`accaduto e pare completamente fuori di senno. Da questo racconto, Sandokan e Yanez comprendono che la giovane altro non è che la cugina di Marianna Guillonk[4], sposa di Sandokan, morta di recente durante un`epidemia. Sandokan e Yanez decidono di partire subito: dopo una caccia in mare, riescono a conquistare con uno stratagemma il comando dell`Helgoland, la nave che avrebbe dovuto prelevare Tremal-Naik e portarlo nella colonia penale di Norfolk; tuttavia, probabilmente traditi dall`equipaggio della stessa nave, restano coinvolti in una battaglia in mare con una cannoniera del rajah bianco James Brooke, detto lo

Le spese di spedizione in Italia sono pari a € 5,00 per ciascun inserzionista.
Ti consigliamo di considerare l'eventualità di aggiungere altri articoli dello stesso inserzionista ( LibreriaLibrAria) per risparmiare sulle spese di spedizione.