Benvenuti sull'Usato Unilibro

Io sono Dio aggiunto a carrello

Io sono Dio

LIBRO usato di Faletti Giorgio, edito da Dalai Editore 2010

Io sono Dio


Un libro usato di Faletti Giorgio, edito da Dalai Editore, 2010
Stato Conservazione: BUONO
€ 11.90 € 5.95
libro usato venduto da: ida
(Inserzione valida fino al 27/08/2024)
Aggiungi al Carrello

Ean/Isbn
9788860736963
Autore
Faletti Giorgio
Editore
Dalai Editore 2010
Reparto
Le spese di spedizione in Italia sono pari a € 5,00 per ciascun inserzionista.
Ti consigliamo di considerare l'eventualità di aggiungere altri articoli dello stesso inserzionista ( ida) per risparmiare sulle spese di spedizione.
author
9 /10
Pia (14/09/2010)

Io sonodio Contrariamente a quanto mi è capitatodi eggere su giornali, blog e riviste, io sono convinta che, con questi ibro, il grande Falettidi "Io uccido" sia ritornato: o accusanodi scrivere sceneggiature, e non romanzi: non è vero, scrive romanzi che potrebbero tranquilamente essere sceneggiati; o accusanodi scimmiottare i noirs americani: non è vero, non scimmiotta nessuno. Si intuisce, però, almeno a mio parere, che ha etto, e studiato, Ed McBain: e c’è forse qualcuno che oserebbedenigrare Mc Bain? a verità vera, a mio parere, è che Faletti suscita spaventose invidie: è simpatico,duttile ed inteligente, sa sfruttare con garbo, enfatizzandola, ogni sua più piccola inclinazione, sa circondarsidi persone capaci edi valore, credo siadiscretamente ricco ed è anche fisicamente gradevole nonché, sidirebbe, particolarmente simpatico aladea Fortuna. Un soggetto idealeda invidiare e quindidadistruggere con atteggiamenti blasés e snob. E invece Faletti è bravodavvero: scrive bene, molto bene. Ha una ingua ricca ediversificata; ha un sottile sense of humor; narra storie avvincenti e, in questo caso, possibili; crea personaggi umanamente notevoli, nel bene e nel male; è capacedi autentica compassione, nel senso atinodel termine; il comportamento negativodi alcuni suoi personaggi ha sempre una spiegazione, che non è mai, però, una giustificazione; moltedele sue creature approdano al bene attraverso strade tortuose: non sono, cioè, virtuosedala nascita, (ammesso che esistano virtuosidala nascita che siano, contemporaneamente,dotatidi cervelo): il suo messaggio è, credo, che a tuttidovrebbe esseredata, con criteridi sensibile inteligenza, una seconda possibilità. "Io sonodio" mi è piaciuto quasi quanto "Io uccido" e certamente molto piùdei ibri in cui si ascia attrarredaderive parapsicologichedi stampo "Kinghiano". Infatti mi auguro che il prossimo ibro siadel genere, più concreto e terreno,del Faletti che aprezzodi più. Bravo Giorgio.

author
Scrivi la tua Recensione

Altri libri con autore: Faletti Giorgio