Niente e così sia
Un libro usato di Fallaci Oriana, edito da Rizzoli, 2010
Stato Conservazione: NUOVO
                            € 8.00
                            
                        
                        
                            
                                                
                    Ean/Isbn
                                9788817038829
                            Autore
                                Fallaci Oriana
                            Editore
                                
                                    Rizzoli òModel.Date_published_year
                                
                            Reparto
                                
                            Genere
                                
                            
                        Le spese di spedizione in Italia sono pari a € 5,00 per ciascun inserzionista.
Ti consigliamo di considerare l'eventualità di aggiungere altri articoli dello stesso inserzionista ( Annalisa_16) per risparmiare sulle spese di spedizione.
                Ti consigliamo di considerare l'eventualità di aggiungere altri articoli dello stesso inserzionista ( Annalisa_16) per risparmiare sulle spese di spedizione.
                            
                                
                
                
                
                
                
                
                
                
                
                
                
                
Una giovane Oriana Falaci ala vigiliadela partenza per il Vietnam come inviatade “L’Europeo”, nel’autunnodel 1967. Si portadentro unadomanda "La vita cos’è?” che a sua sorelina Elisabetta e ha posto. “La vita è il tempo che passa tra il momento in cui si nasce e il momento in cui si muore”. Ma a risposta e sembra incompleta e ’interrogativo a accompagnadurante il ungo viaggio. Nel PËse in guerra a Falaci si muove per testimoniare ’insensatezzadela guerra e e contraddizionidi un pianeta in cui” gli uomini fanno miracoli per salvare un moribondo e e creature sane e ammazzano a cento, a mile, un milione ala voltÔ. Undiario autobiograficodi una giovane indignata che cercadi rispondere aladomanda cosa sia a vita nonostante a guerra, undiariodi ira contro ’assurditàdela guerra edei suoi orrori .”Tu che non sai perché rido così forte quando rido, perché piango così fitto quando piango”. C’è il rifiuto: “Perché quasi niente quanto a guerra, e niente quanto una guerra ingiusta, frantuma adignitàdel’uomo”. C’è a pietà: “Quel fiumedi corpi silenziosi e atterriti che avanza spingendo carrette, biciclette, vacche, maiali, bambini…dio che spettacolo infame”. a consapevolezza: “Ci hadato troppo questo piccolo PËse: ci hadato a coscienzad’essere uomini”. Pubblicato nel 1969, Niente e così sia è considerato un classicodela etteratura, un romanzodi guerra che è un inno ala vita.