Benvenuti sull'Usato Unilibro

Cavalieri pallidi, cavalieri neri. Gesta e opinioni aggiunto a carrello

Cavalieri pallidi, cavalieri neri. Gesta e opinioni

LIBRO usato di Gabutti Diego, edito da Milieu 2018

Cavalieri pallidi, cavalieri neri. Gesta e opinioni


Un libro usato di Gabutti Diego, edito da Milieu, 2018
Stato Conservazione: NUOVO
€ 19.00
libro usato venduto da: LibreriaLibrAria
(Inserzione valida fino al 31/12/2029)
Aggiungi al Carrello

Ean/Isbn
9788831977029
Autore
Gabutti Diego
Editore
Milieu 2018
Reparto

Cavalieri pallidi, cavalieri neri. Gesta e opinioni di Clint Eastwood, eroe pop di Diego Gabutti Editore: Milieu Collana: Ombre rosse Data di Pubblicazione: 27 settembre 2018 EAN: 9788831977029 ISBN: 8831977024 Pagine: 221 Formato: brossura Argomenti: Biografie: artisti e personalità dello spettacolo Descrizione del libro Un viaggio nel moderno immaginario pop, non soltanto cinematografico, attraverso la carriera di Clint Eastwood, che riassume tutto il catalogo dell`intrattenimento (della politica, della musica, naturalmente anche del cinema, dello sport, dei fumetti, della letteratura fantastica, la fantascienza, il poliziesco, la spy story) che prende corpo nella seconda metà del secolo, quando si verifica una sorta di rivoluzione culturale (e formale insieme). Dopo Sergio Leone, per stare solo al cinema, Hollywood non sarà più la stessa, e così la percezione dell`eroe popolare, che muta e si trasforma in continuazione. Gli eroi, che fino a quel momento erano buoni, generosi, gentili e bene educati come gli sceriffi (e gli ex pugili irlandesi) di John Ford, da Per un pugno di dollari in avanti non hanno più niente di smanceroso o di troppo nobile. Escono di scena i personaggi interpretati per decenni da James Stewort e Gary Cooper. Entra Clint Eastwood. Gli eroi adesso sono sporchi, sarcastici e ambigui come lo straniero senza nome di Leone, oppure violenti, esaltati e nichilisti come i personaggi di Sam Peckinpah, i cui film vengono nella scia di Leone. Oltre che sporco e nichilista, il nuovo eroe popolare è anche politicamente scorretto, machista, conservatore, come l`Ispettore Callaghan, e come lo stesso Eastwood, che alla Clinton preferisce di gran lunga Trump. Più che una biografia su Eastwood è una biografia del nostro immaginario presente. Prima che un libro sul cinema, è un libro su questa rivoluzione, e sulle sarabande sociali (letterarie, politiche e antipolitiche, persino filosofiche) di cui questa rivoluzione è uno dei riflessi. Molto illustrato, le sue illustrazioni sono un percorso a spettro ampio attraverso il testo e intorno al testo. Qualche illustrazione è riferita al cinema, moltissime altre no, tutte fanno riferimento al ruolo dell`eroe nel contemporaneo e alla continua osmosi e ibridazione tra cinema, invenzione, realtà e immaginario.

Le spese di spedizione in Italia sono pari a € 5,00 per ciascun inserzionista.
Ti consigliamo di considerare l'eventualità di aggiungere altri articoli dello stesso inserzionista ( LibreriaLibrAria) per risparmiare sulle spese di spedizione.