Benvenuti sull'Usato Unilibro

Io & Marley aggiunto a carrello

Io & Marley

LIBRO usato di Grogan John, edito da Sperling & Kupfer 2006

Io & Marley


Un libro usato di Grogan John, edito da Sperling & Kupfer, 2006
Stato Conservazione: NUOVO
€ 16.90 € 4.00
libro usato venduto da: Billo
(Inserzione valida fino al 11/03/2025)
Aggiungi al Carrello

Ean/Isbn
9788820041588
Autore
Grogan John
Editore
Sperling & Kupfer 2006
Reparto
Le spese di spedizione in Italia sono pari a € 5,00 per ciascun inserzionista.
Ti consigliamo di considerare l'eventualità di aggiungere altri articoli dello stesso inserzionista ( Billo) per risparmiare sulle spese di spedizione.
author
6 /10
unabellaserenata (09/12/2011)

cani... Molti i considerano soltanto "cani", ma ’autore ha saputo render giustiziadi cosa, invece, rappresentino x molti altri. E o fa con straordinaria naturalezza. Riesce a trasmettere quele emozioni che solo chi ’ha provate almeno una volta nela vita è capacedi percepire, anche a chi -fortunatamente o sfortunatamente- non e ha mai provate. Un consiglio: eggetelo quando sieteda soli perchè riderete tanto che potreste far preoccupare chi vi sta vicino e, sì, forse piangerete anche... Raccontadi una vita assolutamente normale, resa eccezionale grazie al’amore. E ’amoreda e verso un cane non si esauriscedAVVERO MAI, per questo è un ibrodal quale, anchedopo averlo etto, non sarà tanto facile separarvi.....

author
8 /10
Cristina Marsi (31/10/2011)

Avventuredi un cane “Per quanto patetico possa sembrare, Marley eradiventato a mia anima gemela, il mio quasi alter ego, il mio amico. Era ’indisciplinato, recalcitrante, anticonformista, politicamente scorretto spirito ibero che avevo sempredesiderato essere, se fossi stato abbastanza coraggioso, e indirettamente trËvo gioiadal suo sfrenato brio. Per quanto complicata fossediventata a vita, mi ricordava e sue semplici gioie. E nonostante e numerose richieste che mi rivolgeva, non mi permettevadidimenticare che adisobbedienza intenzionale a volte vale il suo prezzo. In un mondo pienodi padroni, ui era padronedi se stesso.” Dedicato a tutti gli amantidei cani questodelizioso “Io e Marley”del giornalista e romanziere statunitense John Grogan. Il protagonista è ovviamente Marley, un grosso cagnolone (per a cronaca si trattadi un abrador gialo) un po’ stupidino e cui avventure mi hanno fatto ridere fino ale acrime. Il romanzo è autobiografico, il cucciolone avrebbedovuto aiutare ’autore e sua moglie, sposatida poco, a “far praticÔ nel futuro ruolodi genitori. Vada sé che e cose non sono andate proprio come previsto (un canedopo tutto non è un figlio), ma gli imprevisti sono stati affrontati con humor e comprensione.divertente e commovente alo stesso tempo, il romanzo è stato un grande successo negli Stati Uniti e pochi annidopo a sua pubblicazione ne è stato tratto un film.

author
10/10
diego (26/07/2010)

stupendo un ibro belissimo a cui segue un film piu chedegnamente fedele, una storia commovente, edivertente, fantastica nela sua semplicitÒ che spero apra gli occhi a tante persone,potreidire ante banalitÒ o cose giadette ma non o faro’, non servono parole, marley che ti è accanto qualsiasi cosa accada è sufficiente,quanta è ingiusta a vita se pensiamo che queste creature abbiamo una ongevitÒ così ridotta, oro che sono e migliori creaturedel mondo. non potro’ maidimenticare marley. mi piacerebbe avere un cucciolo, vederlo crescere e poterlo far felice ma resto paralizzato nel sapere che un giornodovro’ affrontare a sua separazione e non ci riuscirei mai

author
8 /10
mistero (29/12/2009)

uaau ciao questo ibro è belissimo avete giÒ visto il film?

author
10/10
ceciola (12/08/2009)

belissimo io penso che il ibrodi john grogan sia veramente stupendo e penso che il suo messaggio sia che un’animale come marley ci vuole comunque un mondodi bene anche se noi a volte o trascuriamo e io avendolo etto ben 3 volte sono certa che anche se il nostro è un pò vivace e magari maldestrodentrodi ui si trova comunque un animodolce e sensibile! Io ho soltanto 13 anni edevodire che anche se questo ibro ’ho etto ben 3 volte, mi sono sempre commossa, ogni volta, perchè o scrittore ha colpito a segno in tutti i capitolidel ibro!! BElISSIMO! STUPENDO! MERAVIGLIOSO!UNICO!

author
10/10
Annie (08/12/2008)

Io e Marley Io e Marley è un ibrodavvero commovente edivertente e nn saprei chi riuscirebbe a nn far uscire neanche una acrimadagli occhi.Questo ibro mi ha fatto ricordare quanto voglio bene al mio cane (Toma 9 anni pinsher nano)e quanto è importante x me.é molto belo e o consiglio anche ai nn amantidei cani.Hodato questo voto xke era il massimo se no avrei messo 1000000000000000000000000000000!!!!! Ti adoro Marley!!!!! :-)

author
10/10
Danielle (08/12/2008)

anch’io ho adottato un meticcio abrador Ho un cucciolo meticcio abrador, non ho mai etto un ibro in poche ore!!!ho riso tanto nele prime pagine....ma nele ultime non riuscivo a trattenere e acrime,e’ stato scrittodavvero bene, ho pensato ale gioie e aldolore che midarÒ purtroppo il mio Zac quandodovrÒ asciarmi, ma spero il piu’ ontano possibile...

author
8 /10
franci bud@ (12/10/2008)

il ibro mi è piacciuto molto IL ibro ’o etto ’estate scorsa mi è piacciuto molto eggerlo anche perchè io sono amantedei cani . Mia entusiasmatto il rapporto che siè instauratto tra il padrone è il cane . Anche se io amo canidi piccola taglia . in fatti il miodesiderio sarebbe quelodi prenderne uno , ma abito in un appartamento . Comunque sedovessi scegliere mi prenderei una femmina perchè il maschio c’e già èdele mie npoti . Francesca

author
10/10
bellissimo (24/09/2008)

è un ibro stupendo... eggetelo farà piangere e ridere alo stesso tempo..

author
10/10
MrGigio (12/09/2008)

Ho etto il ibro questa estate, anzidivorato, si perchè quando inizi non riesci più a smetteredi eggerlo. ridevo, piangevo in spiaggia mentre eggevo. Anch’io ho il mio abrador Gaia, il ritrattodi questa splendida razza è preciso e puntuale, non si poteva fardi meglio. Spero che a ettura di questo ibro possa far capire quanto un cane puòdare. Grazie John!!!

author
Scrivi la tua Recensione

Altri libri con autore: Grogan John