Benvenuti sull'Usato Unilibro

I grandi Romanzi di avventura n. 50 - Benito Cereno aggiunto a carrello

I grandi Romanzi di avventura n. 50 - Benito Cereno

LIBRO usato di Herman Melville, edito da Hachette 2023

I grandi Romanzi di avventura n. 50 - Benito Cereno


Un libro usato di Herman Melville, edito da Hachette, 2023
Stato Conservazione: NUOVO
€ 33.00
libro usato venduto da: LibreriaLibrAria
(Inserzione valida fino al 31/12/2028)
Aggiungi al Carrello

Ean/Isbn
Autore
Herman Melville
Editore
Hachette 2023
Reparto
Genere

Il racconto è incentrato su una rivolta di schiavi a bordo di un mercantile spagnolo realmente avvenuta nel 1799 e, a causa della sua ambiguità, è stato letto da alcuni come un testo razzista, da altri invece come abolizionista (Newman 1986). I primi critici, invece, avevano visto in Benito Cereno un racconto che esplora la malvagità umana e non ha niente a che vedere col tema razziale (ad esempio Feltenstein 1947). Il più recente biografo di Melville, Andrew Delbanco, sottolinea l`attualità di Benito Cereno in un mondo post-11 settembre: «Nella nostra epoca di terrore e torture, Benito Cereno emerge come l`opera più significativa di Melville: la storia di uomini disperati in preda a una furia vendicativa che i loro nemici non riescono a comprendere.» La fonte principale della trama e di parte del testo fu Narrative of Voyages and Travels, in the Northern and Southern Hemispheres del capitano Amasa Delano, anche se Benito Cereno contiene aggiunte e variazioni fondamentali che lo rendono un testo del tutto diverso. Il cambiamento più significativo sta nel narratore, o meglio nel modo in cui la vicenda è narrata: l`informazione cruciale della rivolta degli schiavi in cui sono stati uccisi tutti i comandanti dell`equipaggio spagnolo eccetto il capitano Don Benito Cereno, è tenuta nascosta al lettore. Gli spagnoli superstiti, e in special modo Cereno, afasico e confuso, sono costretti a recitare una parte al cospetto dell`americano Amasa Delano, che all`inizio della narrazione si accosta alla nave spagnola per prestare soccorso. Il narratore assume il punto di vista di Delano per tutta la prima parte del racconto e rimane perciò limitato a ciò che Delano vede (o meglio, non vede). Delano rappresenta un`incarnazione dell`innocenza della Nuova Inghilterra, che è stata anche letta come strategia per conquistare il potere coloniale sia sulla Spagna che sugli Africani nel Nuovo Mondo (cf. Sundquist 1993). Babo, che recita la parte del fedele servitore del capitano iberico (il quale rappresenta la decadente aristocrazia europea), è la mente che dirige sia la rivolta che la conseguente messinscena. Gli schiavi africani hanno ucciso il loro

Le spese di spedizione in Italia sono pari a € 5,00 per ciascun inserzionista.
Ti consigliamo di considerare l'eventualità di aggiungere altri articoli dello stesso inserzionista ( LibreriaLibrAria) per risparmiare sulle spese di spedizione.

Altri libri con autore: Herman Melville