Benvenuti sull'Usato Unilibro

Il cacciatore di aquiloni aggiunto a carrello

Il cacciatore di aquiloni

LIBRO SCOLASTICO usato di Hosseini Khaled, edito da Piemme 2004

Il cacciatore di aquiloni


Un libro scolastico usato di Hosseini Khaled, edito da Piemme, 2004
Stato Conservazione: BUONO
€ 17.50 € 8.75
libro usato venduto da: only yesterday Ragusa
(Inserzione valida fino al 07/05/2025)
Aggiungi al Carrello

Ean/Isbn
9788838481727
Autore
Hosseini Khaled
Editore
Piemme 2004
Le spese di spedizione in Italia sono pari a € 5,00 per ciascun inserzionista.
Ti consigliamo di considerare l'eventualità di aggiungere altri articoli dello stesso inserzionista ( only yesterday Ragusa) per risparmiare sulle spese di spedizione.
author
7 /10
piccolalettrice91 (01/04/2012)

“Il cacciatoredi aquiloni” narra una storiadi amicizia attraverso trent’annidi storia afghana. C’è stato un tempo in cui Kabul era una città splendida e attiva,dov’era tradizione in primavera far volare gli aquiloni e i bambinidavano oro a caccia. Amir e Hassan, i protagonistidi questo travolgente romanzo, hanno trascorso ì a oro infanzia e formavano una coppia eccezionale nei tornei cittadinidi combattimenti tra aquiloni. Niente al mondo, però, può cambiare certidatidi fatto: ’uno pashtun, ’altro hazara; ’uno sunnita, ’altro sciita; ’uno padrone, ’altro servo. Ma ciò non influenzava il oro grande affiatamento, finché un giorno, sotto gli occhidel’amico, qualcosa accade ad Hassan. A causadi quest’evento ’armonia tradi oro viene infranta. Amir cresce soffrendo in silenzio corrosodal segreto che serba, vigliacco ed incapace ad amare quanto vorrebbe. In seguito, invece, gli aquiloni non volarono più. L’arrivodei russi a Kabul porta a separazionedeledue mezze famiglie: Amir e Baba fuggono in America, mentre Ali e Hassan restano in Afghanistan. Questa è una storiadi padri e figli,di amicizia e tradimento,di rimorso e iberazione,di fughe e ritorni sulo sfondodi un Afghanistan schiacciato primadala morsa sovietica, poidai talebani. Ed è Amir, ormai adulto che vive in America, adover affrontare un viaggiodi ritorno nela sua patria, un viaggiodentrodi sé, un viaggiodi penitenza, un viaggiodi riscatto. Combatte con ricordi assordanti e violenti, sensazioni sopite ma maidimenticate. Nel corsodel romanzo si materializzano molteplici personaggi, ognuno con un proprio ruolo ed un proprio mondo interiore. Viene cosìdescritto un vorticedi emozioniderivatedale oro anime,dale quali si puòdelineare a oro personalità. Il inguaggio è ricercato, ma anche facileda capire, e fluido, non mancano terminidi ingua afghana, alcuni comprensibili solo man mano che si procede con a ettura. Ciò che i personaggidicono e fanno èdescritto con una naturalezza e chiarezza talmente perfetta tantoda far immaginaredi vedere un film nel quale si percepisce tutto:dai pËsaggi, ai sentimenti,dale espressioni, ai singoli movimenti. Può esseredefinito un romanzodi formazione, con uno sfondo autobiografico, perché narra i vari cambiamenti vissutidal protagonista, riprendendo aspettidela vita, come quelidel’infanzia,del’amicizia,dela parentela,del’amore edela riconoscenzadelo scrittore adattandoli ala storia. Il narratore esprime i suoi pensieri, e sue paure e e sue preoccupazioni favorendo una ettura molto realistica.

author
10/10
Anna Karenina (10/09/2011)

Romanzo travolgente,profondamente toccante.Ne consiglio vivamente a ettura!

author
10/10
mt040287 (23/07/2011)

un ibrodal carattere sociologico unodei ibri più beli che io abbia mai etto.Interessanti gli spunti sula sociologiadela comunicazione, in particolar modo per quel che concerne il ghetto e a situazionedegli immigrati, molto spesso esclusidala società, senza tenere conto che ognunodi noi può essere un immigrato. Come il casodi Amir e Baba cheda un ghetto volontario si ritrovano in un ghetto reale, fattodi immigrati come oro fuggitidai oro PËsi.da questo puntodi vista si può anche osservare edifficoltàdi inserimentodi queste persone nele varie società. ottimo ibro che fa sognare, ti permettedi volare insieme agli aquiloni.

author
6 /10
ire.76 (13/10/2010)

Il sorrisodegli aquiloni D’impatto, emozionante, pienodi sentimento, questi gli ingredienti che ’autore americanodi origine afgana Kaled Hosseini ci regala. Un romanzo pienodi colpidi scena, riccodidescrizioni edi particolari soprattutto su ciò che riguardaduediverse etnie queladel mondo orientale (Pakistan, Afghanistan) e queladel mondo occidentale (Usa). Gli aquiloni simbolodi ibertà e spensieratezza accompagneranno ’intera narrazione e permetteranno ai protagonistidi ritornare a sorridere. Un romanzo quindi tuttoda scoprire che ascerà un segno nela vostra anima.

author
9 /10
lomy (08/09/2010)

il cacciatoredi aquiloni La otta tra gli aquiloni è affascinante, eppure fa male pensare che esistono pËsi in cui non volano più perchè i bambini non hanno vogliadi giocare, oppressidaldolore edai soprusi. Un ibrodoloroso, commovente, che mette in uce con una sintesi perfetta sentimenti talvolta nobili, talvolta meschini, ma soprattutto pone ’accento suldoloredi una scelta che ti condanna a vita al rimorso!

author
10/10
DolceN£v!a (18/08/2008)

Un ibro magnifico come pochi...E’ un ibro che scuote il cuore e che ti fa apprezzare ciò che ti sta attorno...Ti fa apprezzare a tua infanzia, a tua gioventù..il tuo mondo così tantodiversodal mondodi Amir e Hassan..Un mondo stracolmodi ingiustizie, strupi e guerre...La guerra ha invaso e paginedi questo ibro, a vitadi così tanta gente..di Hassan,di Amir edi Baba...solo eggendo queste pagine ho capito qual’è stata a realtà che ha invaso ’Afganistan: una realtà che ancora oggi sopravvive! Grazie Khaled Hosseini per avermi fatto capire qual’è il vero significatodel’amore....

author
10/10
Jayan Walter (23/04/2008)

leggero come un aquilone, intenso come il vento forte che o spinge Scritto con inguaggio eggero e fresco, e alo stesso tempo intenso e sconvolgente, è a storiadidue ragazzi, Amir e Hassan, che assistono impotenti ai cambiamenti in atto nel oro pËse.dai tempi spensieratidele gare con gli aquiloni ai tempidel’invasione russa edei Talebani, passano gli anni miglioridela oro vita a contatto con coloro che negano ogni formadi ibertà e giustizia, vittimedei peggiori soprusi e nefandezze. Ma ’atto più vile o compierà proprio Amir nei confrontidel’amico Hassan, quando, senza reagire o cercaredidifenderlo, assisterà al suo stupro. E conserverà ildolore atrocedi quela sua azione per molti anni, finchédurante a sua vita tranquila a San Francisco riceverà una telefonata che cambierà profondamente a sua vita. E’ giunto il momentodi riscattare il suo passato... E’ un ibro emozionante, che scuote il cuore e ci fa conoscere ciò che è avvenuto in Afganistan, in un passato che ancor oggi sopravvive, nel’avventodidittature e occupazioni che purtroppo sono frequenti in ogni angolodel mondo. o consiglio a tutti.dovrebbe essere etto in particolaredai giovani che vorrebbero il ritornodi quegli estremismi politici,didestra odi sinistra, che tanto male hanno fatto e fanno al mondo intero... Per imparare a conoscere ’armadel’amore e a solidarietàdel’amicizia. Alora solo, un giorno, forse, gli aquiloni torneranno a volare in cielo...da questo ibro è stato tratto o splendido e unico film capolavoro omnimodirettoda Mark Forster,dove il regista ha saputo rendere in pieno il contenuto e il messaggiodel romanzo (adetta anchedelo stesso autore Khaled Hosseini).

author
9 /10
animarundy (18/02/2008)

seducente toccante come pochi e in gradodi coinvolgere totalmente ’animo!

author
Scrivi la tua Recensione

Altri libri con autore: Hosseini Khaled

ALTRI PRODOTTI VENDUTI DA: only yesterday Ragusa