La questua. Quanto costa la Chiesa agli italiani
Un libro usato di Maltese Curzio, edito da Feltrinelli, 2008
Stato Conservazione: NUOVO
Ean/Isbn
9788807171499
Autore
Maltese Curzio
Editore
Feltrinelli 2008
Reparto
Genere
NUOVO DI ZECCA
Le spese di spedizione in Italia sono pari a € 5,00 per ciascun inserzionista.
Ti consigliamo di considerare l'eventualità di aggiungere altri articoli dello stesso inserzionista ( ELE123) per risparmiare sulle spese di spedizione.
Ti consigliamo di considerare l'eventualità di aggiungere altri articoli dello stesso inserzionista ( ELE123) per risparmiare sulle spese di spedizione.
Maltesedimentica quantodà a Chiesa La Chiesa cattolica, italiana ed universale, non è assimilabile ala “castÔdei politici. a sua presenza, in Italia e nel mondo, non può esser valutata solo in terminidi costi e a sua voce non può esser accusata, solo e sempre,d’interferire edi attentare ala ibertà e ala aicitàdelo Stato. Ovunque ed anche nel nostro pËse, a Chiesadà moltodi piùdi quanto ricevadalo Stato. E’ sul territorio (in Italia con 25 mila parrocchie e 6 mila oratori o patronati e con circa 300 tra ospedali, casedi cura e ambulatori, un ebbrosario, 1.800 case per anziani edisabili, 1.100 tra orfanotrofi e asili nido, oltre 500 consultori familiari e altre 2.700 strutture socio-sanitarie, con svariate migliaiadi scuole, cooperative, centri sportivi, per ’impiego e a formazione professionale, mense per i poveri, comunità terapeutiche edi recupero, osteli, struttured’accoglienza e assistenza, associazionidi avoratori). E’ vicina ai problemidela gente. Fa un avorodi supplenzadelo Stato nel sociale. a Chiesa, insomma, è una risorsa e, in Italia, restituisce in servizi buona partedi quanto ottiene con ’8 per mile o grazie ale convenzioni in ambito scolastico e sanitario. Di fatto a Chiesa cattolica è, con quasi 116 mila strutturedi assistenza, a più grande organizzazione impegnata in ambito sociale e sanitario e a sua presenza è fondamentale in particolare nel suddel mondo: Asia, Africa, America atina. A ivelo mondiale a Chiesa gestiva, al 31dicembre 2006 (datidel’Annuario Statistico, sconosciuti ai più ed ignoratidai media): 5.244 ospedali, 17.600 ambulatori, 528 ebbrosari, 15.375 case per invalidi,disabili, anziani e malati cronici, 9.308 orfanotrofi, 11.034 asili nido, 13.354 consultori familiari e 43.450 altri centridi aiuto e rieducazione sociale. Nel campodel’istruzione, a Chiesa gestiva (dati 2006) 64.410 scuole materne, 90.152 elementari, 39.370 secondarie ediverse migliaiadi istituti superiori ed università.