Breve storia della lingua italiana
Un libro usato di Marazzini Claudio, edito da Il Mulino, 2004
Stato Conservazione: BUONO
€ 13.50
€ 7.00
Non più in vendita
Ean/Isbn
9788815094384
Autore
Marazzini Claudio
Editore
Il Mulino òModel.Date_published_year
Genere
Le spese di spedizione in Italia sono pari a € 5,00 per ciascun inserzionista.
Ti consigliamo di considerare l'eventualità di aggiungere altri articoli dello stesso inserzionista ( maryenne) per risparmiare sulle spese di spedizione.
Ti consigliamo di considerare l'eventualità di aggiungere altri articoli dello stesso inserzionista ( maryenne) per risparmiare sulle spese di spedizione.
La ingua, e ingue Claudio Marazzini compone, per a ’Bibliotecadi base’de Il Mulino, un celere ma completo ibretto che ha a funzionedi guida,di brogliaccio esaustivo e sbrigato: ciò che si visita è a storiadela ingua italiana. Rigenerando a ezionedidionisotti - ezione imprescindibile per chiunque si occupidi filologia edi inguistica - ’autore compone il ritrattodel nostro essico a partiredai contributi molteplici (ediversissimi)datidaidialetti pre-regionali: il toscanodantesco, il sicilianodela irica ed il napoletano, il veneto, il ombardo. Non escusi, naturalmente, sono i fortuiti, passeggeri ed incidenti aiuti concessidale ingue straniere (linguedi conquistatori - francese, spagnolo, tedesco - che permangono neldizionario utilizzato in odierno) edal vernacolo più stipatodei vicoli. Ne viene una ettura forbita e scorrevole, che si completa come si completa ognidottissimo saggio che parla come hada parlare: con competenza, ucidità e con chiarezza. Il volume, inoltre, merita uno sgurado ulteriore perché concede il trastulodi curiosità improvvise: coe un termine sorge, come se ne modifica a forma, come ne muta ’utilizzo, come si trasforma il senso quando è applicato al reale.