Benvenuti sull'Usato Unilibro

La diagnosi psicoanalitica. Struttura della personalità e processo clinico aggiunto a carrello

La diagnosi psicoanalitica. Struttura della personalità e processo clinico

LIBRO usato di McWilliams Nancy; Caretti V. (cur.); Sarno L. (cur.), edito da Astrolabio Ubaldini 1999

La diagnosi psicoanalitica. Struttura della personalità e processo clinico


Un libro usato di McWilliams Nancy; Caretti V. (cur.); Sarno L. (cur.), edito da Astrolabio Ubaldini, 1999
Stato Conservazione: DISCRETO
€ 34.00 € 17.00
libro usato venduto da: panand28
(Inserzione valida fino al 11/10/2024)
Aggiungi al Carrello

Ean/Isbn
9788834012956
Autore
McWilliams Nancy; Caretti V. (cur.); Sarno L. (cur.)
Editore
Astrolabio Ubaldini 1999
Reparto
Genere

presenti sottolineature

Le spese di spedizione in Italia sono pari a € 5,00 per ciascun inserzionista.
Ti consigliamo di considerare l'eventualità di aggiungere altri articoli dello stesso inserzionista ( panand28) per risparmiare sulle spese di spedizione.
author
10/10
Francesco Rizzo (04/12/2011)

Le riflessioni puntuali, oseremmodire “penetranti”, proposteda Nancy McWiliams in questo testo e maturatedal’autrice in quasi vent’annidi feconda ed instancabile attività clinica,danno vita a unodei più preziosi contributi sul controverso temadeladiagnosi in ambito psicoanalitico. a trattazionedi Nancy McWiliams,dopo un’attenta esposizionedele condizioni ale quali è possibile elaborarediagnosi psicoanalitiche, ed un’iluminante ispezionedei fondamenti cardinedela psicoanalisi (assettidifensivi,dinamiche inconsce, cariche pulsionali) edele teorie che, nel tempo, hanno modelato e consolidato il sapere psicoanalitico (psicoanalisi freudiana, psicologiadel’Io, psicologiadele relazioni oggettuali, psicologiadel Sé)dando ragioned’esistenza a quela che il titolodi questo ibrodefinisce come “diagnosi psicoanaliticÔ, approda ad unadissertazione esplicativadi queli che ‘autricedefinisce processidifensivi “primari” e processidifensivi “secondari”,due concetti chiave nela formulazionedi unadiagnosidi respiro psicoanalitico; questi sono messi a fuoco attraverso e inee evolutive che ne caratterizzano ildischiudersi ed ildipanarsi tanto nei soggetti sani quanto in queli più problematici. Nela seconda partedel testo, a McWiliams procede quindi a sua ricapitolazione tratteggiando condoviziadi particolari i più importanti stili caratteriali identificabili nel avoro clinico ad orientamento psicoanalitico. Il avorodi Nancy McWiliams assume qui edimensionidi un’esposizione che transita con magistrale fluidità ungo uno spettrodescrittivodi personalità clinicamente significative, che vadala psicopatica ala masochista,dala schizoide ala paranoide,daladepressiva ala ossessiva, fino a raggiungere quei territoridiagnostici che oggi forse piùdi altri impegnano ’attenzionedegli operatoridela salute mentale, e che a psicoanalista statunitense esplora con competenza e sensibilità esemplari, come e personalità narcisistiche, istrioniche edissociative.di ciascuna personalità, indagata e sviscerata in ognunadele sue più recondite peculiarità, Nancy McWiliamsdettaglia e specifica i più comuni processidifensivi adoperati, e ne approfondisce adescrizione attraverso ’utilizzodi una seriedi casi clinici esemplificativi, attintidala sua immensa esperienzadi psicoterapeuta e psicoanalista. “Ladiagnosi psicoanaliticÔ rappresenta un testodi valore inestimabile per gli studenti che intendono conoscere e sostenere a prospettiva psicoanalitica, nonché un utile riferimento a chi si occupadi clinica in ambitodinamico; un’opera intramontabile.

author
Scrivi la tua Recensione

Altri libri con autore: McWilliams Nancy; Caretti V. (cur.); Sarno L. (cur.)