Benvenuti sull'Usato Unilibro

Perché si litiga. In famiglia, in azienda, in parlamento e... col computer aggiunto a carrello

Perché si litiga. In famiglia, in azienda, in parlamento e... col computer

LIBRO usato di Misuri Giorgio, edito da Ass. Multimage 2011

Perché si litiga. In famiglia, in azienda, in parlamento e... col computer


Un libro usato di Misuri Giorgio, edito da Ass. Multimage, 2011
Stato Conservazione: NUOVO
€ 16.50
libro usato venduto da: LibreriaLibrAria
(Inserzione valida fino al 31/12/2028)
Aggiungi al Carrello

Ean/Isbn
9788886762724
Autore
Misuri Giorgio
Editore
Ass. Multimage 2011
Reparto
Genere

Giorgio Misuri, informatico e scrittore, risponde in modo inusuale a questa domanda. Basta essere comprensivi e pazienti per non litigare? Comprensivo e paziente l`uno, comprensivo e paziente l`altro, c`è tanta comprensione... ma quanto stress! Pochi pensano che i litigi nascano a causa della [dis]organizzazione della memoria e della scarsa conoscenza degli automatismi decisionali propri e delle altre persone. Questi automatismi (motori, percettivi, cognitivi, decisionali) ci fanno spesso prendere decisioni avventate e controproducenti, basta conoscerli per avere una vita molto più serena! Gli automatismi sono stati collettivamente chiamati “inconscio”, ma non sono inconsci, sono solo automatici!Conoscere i propri automatismi e quelli dell`antagonista è essenziale per poter evitare conflitti dovuti alla personalità e ricercare informazioni veritiere, accurate, complete e aggiornate partire dalle quali si può ragionare. Attraverso divertenti aneddoti e citazioni l`autore dà una definizione di pensiero magico (passare avventatamente dalla parola all`azione saltando qualsiasi considerazione logica e tecnica, tipica di quando si compra un prodotto solo perché è di buona marca) e pensiero ideologico in cui si prende “a scatola chiusa” una proposta di soluzione ad un problema che può funzionare o meno. In politica le proposte socialiste e fasciste – buone nelle intenzioni – hanno prodotto società “reali” ben lontane dalle aspettative. Resta usare la ragione e sono ancora valide soluzioni – come l`arte combinatoria – pensate secoli fa. Negli ultimi capitoli manager e informatici troveranno utili spunti di meditazione.

Le spese di spedizione in Italia sono pari a € 5,00 per ciascun inserzionista.
Ti consigliamo di considerare l'eventualità di aggiungere altri articoli dello stesso inserzionista ( LibreriaLibrAria) per risparmiare sulle spese di spedizione.