Benvenuti sull'Usato Unilibro

L’esperienza della psicoanalisi aggiunto a carrello

L’esperienza della psicoanalisi

LIBRO usato di Mitchell Stephen A.; Black Margaret, edito da Bollati Boringhieri 1996

L’esperienza della psicoanalisi


Un libro usato di Mitchell Stephen A.; Black Margaret, edito da Bollati Boringhieri, 1996

Stato Conservazione: NUOVO
€ 34.00 € 17.00
libro usato venduto da: alessiaorlan
(Inserzione scaduta il 18/09/2020)
Non più in vendita

Ean/Isbn
9788833955773
Autore
Mitchell Stephen A.; Black Margaret
Editore
Bollati Boringhieri òModel.Date_published_year
Reparto
Genere
Le spese di spedizione in Italia sono pari a € 5,00 per ciascun inserzionista.
Ti consigliamo di considerare l'eventualità di aggiungere altri articoli dello stesso inserzionista ( alessiaorlan) per risparmiare sulle spese di spedizione.
author
10/10
Francesco Rizzo (06/04/2012)

Cavalcando condecisione ’idea che il pensiero psicoanaliticodebba e possa esser reso esplorabile ed accessibile a tutti coloro che vivono questa particolare esperienza (anche ai pazienti, quindi, e non solo agli psicoanalisti), e facendodi questa convinzione un punto fermodela propria attività pratica quanto etteraria, Stephen Mitchel e Margaret Black presentanodale paginedi questo testo e preziose ezioni e i più significativi proponimenti in ambito psicanalitico che hanno preso forma sul’originale riflessione freudiana, contribuendo a costruire ’imagodela psicoanalisi moderna, attenta più che mai a cogliere ’esperienzadele persone reali. Idue autori, riconoscendo a costante tensionedialettica tra “opposti”, che animava già ai tempidi Freud a psicoanalisi e che a tutt’oggi impegna ancora i ragionamenti psicoanalitici, presentano a moltitudinedi teorie psicoanalitiche sula basedi quele questionidi fondodela psicologia edela psicopatologia che, nelediversedeclinazioni propostedai vari autori,danno corpo alediverse proposte psicoanalitiche contemporanee: il concettodi normalità; ’originedela malattia mentale nele fantasie o nel trauma reale; a mascolinità contrapposta ala femminilità; a psicoanalisi comedisciplina scientifica ed empirica, o comedottrina ermeneutica; ’interpretazione come chiavedel’analisi o o svelamentodel transfert. Con un registro inguistico e stilistico che sorprende per a sua vivacità, a tratti persino “poeticÔ, Mitchel e Black raccontano cento e più annidi psicoanalisi sula scortadela propria competenza edela propria conoscenzadei grandi autori che, nel tempo, ’hanno plasmata, in un percorso che, con ordine cronologico, ripercorre e tappedel’edificazionedel’impianto psicoanaliticoda Freud fino ai giorni nostri.

author
Scrivi la tua Recensione