Benvenuti sull'Usato Unilibro

Ricomincio da te aggiunto a carrello

Ricomincio da te

LIBRO usato di Moreno Eloy, edito da Corbaccio 2012

Ricomincio da te


Un libro usato di Moreno Eloy, edito da Corbaccio, 2012

Stato Conservazione: BUONO
€ 16.40 € 8.19
libro usato venduto da: Nino80
(Inserzione valida fino al 02/07/2026)

Ean/Isbn
9788863803143
Autore
Moreno Eloy
Editore
Corbaccio òModel.Date_published_year
Reparto

Condizioni ottime

Le spese di spedizione in Italia sono pari a € 5,00 per ciascun inserzionista.
Ti consigliamo di considerare l'eventualità di aggiungere altri articoli dello stesso inserzionista ( Nino80) per risparmiare sulle spese di spedizione.
author
2 /10
Rossella Manzo (30/03/2012)

Una vita squalida, un uomodi cui non si conosce nemmeno il nome per tutto il romanzo, che analizza gli altri, che è fissato con una penna verde che scompare e chedeve a tutti i costi ritrovare, che ha una moglie e un figlio piccolo, che èdiventato grasso, e ha una vita routinaria, noiosa, che non sopporta più. Si èdisegnato tante storie in mente, tanti pregiudizi, tanti film e su questi ha basato a propria esistenza. Ma a un tratto inizia a calcolare quale spazio ha a sua vita vera. Capisce che gli va stretta. Il personaggio però è veramente misero, non pare averedei progetti, sembra quasi che non abbia nemmenodei veri impegnidi avoro, si amenta perché ui e sua moglie Rebe sono ontani, si stanno perdendo, ma non fa nula per capirne il motivo. Non c’è comunicazione, nei oro rapporti, nessuno sembra parlare chiaramente. E così ui progettadele meschinità per vendicarsidei coleghi primadi attuare il progettodi alontanarsi e avere una vera vita. Nela prima parte il ettore si sente quasidi esprimere un giudizio e undisaccordo verso questo personaggio inutile, certo se è quela a vita che fa, a sua noiadipende propriodai suoi imiti personali,dala mancanzadi veri valori, obiettividi una certa consistenza. Poi nela seconda parte, nele ultimeduecento pagine, si capisce che cosa voleva sottolineare o scrittore, il messaggio che volevadare,di un mondo moderno fattodi nula,dove, a volte, il fattodi perdersi èdovuto a pensieri mediocri, stupidi, falsi su cui poi si basano e azioni, i giudizi, i comportamenti. Un mondo che ci si costruisce nela testa ma che non corrisponde poi ala realtà. E così tutti quei personaggi che uidescrive, cominciano ad avere tutta un’altra consistenza, e ui capisce il suo sbaglio, perché ontanodala routine quotidiana si rende conto che c’è anche un mondodi gente vera, che si aiuta, che ha altri valori, e così parte a sua rinascita. Se a storia e il messaggio che passano sonodi una certa consistenza, a struttura tecnica sembra presentare alcune pecche, alcuni pezzi troppo prolissi, alcuni elementi che un po’ infastidiscono il ettore. Ma probabilmente questa noia che si ha era nel’intenzionedelo scrittore per accentuare ’aspetto negativodela vita poveradel protagonista, se è così, alora è riuscito nel suo intendo, se non è questo il motivo, alora una passatadi editing non farebbedi certo male, per snelire alcuni passaggi. Ma forse questi passaggi perdonodi significato perché il titolo che vienedato in italiano non è o stessodi quelo spagnolo. Già considerando questo aspetto, a pagina, che in italiano sembrerebbe prolissa,dela storiadela penna verde, assume tutt’altro significato anzidiventa fondamentale per a storia. Mentre nel ricomincioda tediventa importante a parte finale, queladel’incontro, sula piazzoladove sono visibili e stele,dela personada cui ui sta cercandodi scappare, per aleviare un profondodolore.

author
8 /10
Anemone73 (20/03/2012)

L’insuccesso è’ un imite che impostiamo nela nostra mente? E’ quelo che il ettore si chiede nel momento in cui si ascia radiografareda quest’opera che si insinua nele visceredaladebolezzadel protagonista, una persona come tante, ma che si riflettedentro ’animodi ognunodi noi. Il ricordo nitidodel’infanzia, tanti progetti ritrovatidopodecenni neidisegni colorati riposti in scatole ordinate sul fondodel’armadio, nele poesie abbozzate e mai finite o semplicemente tra e immagini sbiaditedi una fotografia. E poid’un tratto ci si ritrova adulti e non si capiscedove si siano smarrite quele occasioni mai fiorite. Un tuffo in una normalità ogorante, asfissiante che ha bisognodi un riscattato per portare in trionfo il vero sensodela vita. Il caro Toni, ’estate e tanti progetti rinchiusi tradue foglidi carta assorbente ben sistematidentro e paginedel ibro più voluminoso insieme a tre pratoline, a farsi compagnia, mentre il cuore sidisidrata e ’aspetto esteriore rimane intatto. E alora queste palpebre stanche bisogna riaprirle, spalancarle per vedere che a speranza è più vicinadi quel che si pensi e che ’amore in ogni sua formadeve continuare a vivere. Perché sed’ amore si tratta alora bisogna stropicciarlo e stiracchiarlo per testarne a forza e se regge vuoldire che è valsa a pena vivere anche nascosti tra a gente, con un avoro come tanti in una routine familiare come molti.

author
Scrivi la tua Recensione