Benvenuti sull'Usato Unilibro

Lolita aggiunto a carrello

Lolita

LIBRO usato di Nabokov Vladimir, edito da Adelphi 1996

Lolita


Un libro usato di Nabokov Vladimir, edito da Adelphi, 1996

Stato Conservazione: BUONO
€ 13.00 € 6.50
libro usato venduto da: Vestricio
(Inserzione valida fino al 05/07/2026)

Ean/Isbn
9788845912542
Autore
Nabokov Vladimir
Editore
Adelphi òModel.Date_published_year
Reparto
Le spese di spedizione in Italia sono pari a € 5,00 per ciascun inserzionista.
Ti consigliamo di considerare l'eventualità di aggiungere altri articoli dello stesso inserzionista ( Vestricio) per risparmiare sulle spese di spedizione.
author
9 /10
Cricioboy (10/10/2011)

"Lo, a commedia; i, a tragicommedia; Ta, a tragedia" Il mondo è saturodi olite: è innegabile, a tutti gli uomini,di qualunque età, piacciono e ragazze giovani,disinibite nela oro ingenuità. Alora perché Nabokov, col suo romanzo più famoso, olita (1955), fu così ostacolato tantodadover far pubblicare il suo capolavoro ad una casa editrice erotica? e scene pruriginose, che ci sono, non esplicite, camuffateda un sapiente utilizzodela parola,dale citazionidisseminate nel ibro eda una formidabile capacitàdi modelare a materia etteraria, mostrano una fuga amorosa tra il piacente cinquantenne Humbert Humbert ed una ragazzina tredicenne,dolores Haze,del tutto plausibile; quelo che maggiormente scandalizza tutta una bigotta e morigerata fettadi borghesia americanadegli anni cinquanta, è a capacitàdelo scrittoredi farci provare empatia, simpatia (etimologicamente intesa) per quel mostro, foled’amore intolerabile, e, addirittura,di farci parteggiare per ui. Siamo tutti colpevoli. Brutidale maniere untose edalo sguardo sordido, ci appeliamo ad una giuriadi nostri simili, accusandoli, con e nostre azioni,di essere come noi se non peggio. Sicuramente il registro comico-grottesco utilizzatodal’autore, unito ad una consapevolezza metaletteraria invidiabile, rendono ’operadi una complessità unica e ne esaltano e già innovative caratteristiche, innalzandola sul’Olimpodei migliori romanzidel Novecento. E a ingua tocca tre volte il palato: o, a commedia; i, a tragicommedia; Ta, a tragedia.

author
9 /10
... (16/12/2008)

Rettezzadi un’alucinazione Un ibro pieno, caldo, intenso, talvolta quasi soffocante nele alucinate passionidel protagonista, H.H. Valedavvero a penadi impegnarsi nela etturadi un simile capolavoro, che ci insegna a comprendere a relativitàdel’oggettodela passione. Ci insegna a non cristalizzare valori ritenuti assoluti, che in realtàdi assoluto non hanno alcunchè.

author
Scrivi la tua Recensione

ALTRI PRODOTTI VENDUTI DA: Vestricio