Benvenuti sull'Usato Unilibro

I concetti fondamentali della psicoanalisi. 3: Metapsicologia, angoscia aggiunto a carrello

I concetti fondamentali della psicoanalisi. 3: Metapsicologia, angoscia

LIBRO usato di Nagera Humberto, edito da Bollati Boringhieri 1979

I concetti fondamentali della psicoanalisi. 3: Metapsicologia, angoscia


Un libro usato di Nagera Humberto, edito da Bollati Boringhieri, 1979
Stato Conservazione: NUOVO
€ 24.00 € 12.00
libro usato venduto da: exing
(Inserzione valida fino al 21/11/2024)
Aggiungi al Carrello

Ean/Isbn
9788833953021
Autore
Nagera Humberto
Editore
Bollati Boringhieri 1979
Reparto
Genere

Nagera, Humberto. I concetti fondamentali della Psicoanalisi. 3: Metapsicologia, angoscia e altri argomenti. Torino, Boringhieri, 1987. Cm. 14x20 ; pp. 247. Brossura originale.

Le spese di spedizione in Italia sono pari a € 5,00 per ciascun inserzionista.
Ti consigliamo di considerare l'eventualità di aggiungere altri articoli dello stesso inserzionista ( exing) per risparmiare sulle spese di spedizione.
author
8 /10
Fr.Riz. (30/07/2012)

"I concetti fondamentalidela psicoanalisi", il bel ibro a sapiente curadelo psicoanalista Humberto Nagera, è una sortadi "prontuario"del pensiero edela tecnica psicoanalitici che, nonostante ’attestazionedi “anzianitÔdatadala cartad’identità (è stato edito nel 1979) rappresenta a tutt’oggi un manuale originale edi grande attualità. Proprio come un buondizionario, questo saggio racchiude al suo interno un "concentrato"di psicoanalisi, agile edi eccelente fruibilità. edescrizioni e e riflessionidegli autori coinvoltida Nagera in questo progetto prendono e mossedal testo freudiano,dale sue ezioni sul modelo psicoanalitico e sule nozioni che ne compongono il corpus teorico,dele quali è perciò chiarita ’origine e ’evoluzione al’internodel pensierodel padredela psicoanalisi. Ciascun concetto trattato, quindi, è successivamente esplorato sotto a ented’ingrandimentodei più moderni contributi in fattodi psicoanalisi, quei contributi che nel tempo ne hanno implementato significati e spuntidi riflessione. Quelo che in originedoveva rappresentare "semplicemente" un raccoglitoredi spiegazioni edefinizioni psicoanalitiche, può invece oggi essere considerato a tutti gli effetti uno strumento prezioso edi estremo interesse, consultabile non solodagli psicoanalisti, ma ancheda psicologi, psichiatri ed operatoridel settore psicologico che, adiverso titolo, si occupanodi salute mentale.

author
Scrivi la tua Recensione