Benvenuti sull'Usato Unilibro

Cronache da sotto le bombe. Lettere di Djordie Vidanovic, Sasa Zograf, Maja aggiunto a carrello

Cronache da sotto le bombe. Lettere di Djordie Vidanovic, Sasa Zograf, Maja

LIBRO usato di PeaceLink, edito da Ass. Multimage 2000

Cronache da sotto le bombe. Lettere di Djordie Vidanovic, Sasa Zograf, Maja


Un libro usato di PeaceLink, edito da Ass. Multimage, 2000
Stato Conservazione: NUOVO
€ 10.00
libro usato venduto da: LibreriaLibrAria
(Inserzione valida fino al 31/12/2028)
Aggiungi al Carrello

Ean/Isbn
9788886762236
Autore
PeaceLink
Editore
Ass. Multimage 2000
Genere

Durante la guerra contro la Repubblica Federale di Iugoslavia i pacifisti italiani diffondevano le e-mail dei “nemici”; questo libro raccoglie questa strana, toccante, assurda antologia di impressioni, riflessioni, ironie e depressioni. Le parole di Maja,Djordje e Sasa ci impongono di non dimenticare che la violenza è sempre qualcosa di ingiustificabile e di tremendo, di indegno per ogni essere umano. il 10% del prezzo di copertina di questo libro va a finanziare il progetto di un’aula informatica per la pace nell’Università di Nis. Ulteriori informazioni: http://www.peacelink.it/libri/cronache/ Dall’introduzione di Alessandro Marescotti, Presidente di PeaceLink: “Nella guerra contro la Repubblica Federale di Iugoslavia l`informazione pacifista ha compiuto un balzo in avanti per quantità, qualità e rapidità. E` stata infatti la prima guerra combattuta anche su Internet. Il sito della rete telematica PeaceLink veniva aggiornato anche 20-30 volte al giorno e consultato da migliaia di persone perché conteneva la mappa completa della mobilitazione antiguerra. È stato un archivio di testimonianze e informazioni alternative. In tempo reale dalla rete sbucavano le voci dell`Italia che la TV censurava. Sul sito c`era molto più spazio di quanto ne potessero offrire quei (pochi) giornali di tendenza pacifista. Era così possibile tenere on line un dossier sempre aggiornato sul Kossovo e sulla guerra. Il dossier era prelevato ogni giorno dal sito e circolava in tante città, dove ognuno poteva stamparlo, fotocopiarlo e diffonderlo. Un simile servizio non lo poteva realizzare alcun giornale se non a costi proibitivi. I gruppi di base producevano le informazioni e le facevano circolare. Stampante e fotocopiatrice facevano da collegamento fra il modem e la piazza. Dal digitale, alla carta, alle persone. Il villaggio globale antiguerra ha compiuto così la sua prima esercitazione pratica scrivendo in Italia una nuova pagina di esperienza nonviolenta collettiva col computer.

Le spese di spedizione in Italia sono pari a € 5,00 per ciascun inserzionista.
Ti consigliamo di considerare l'eventualità di aggiungere altri articoli dello stesso inserzionista ( LibreriaLibrAria) per risparmiare sulle spese di spedizione.