Benvenuti sull'Usato Unilibro

Il re di Saba aggiunto a carrello

Il re di Saba

LIBRO SCOLASTICO usato di Pederiali Giuseppe, edito da Carlo Signorelli Editore 1994

Il re di Saba


Un libro scolastico usato di Pederiali Giuseppe, edito da Carlo Signorelli Editore, 1994
Stato Conservazione: BUONO
€ 11.00
libro usato venduto da: LibreriaLibrAria
(Inserzione valida fino al 31/12/2028)
Aggiungi al Carrello

Ean/Isbn
9788843400829
Autore
Pederiali Giuseppe
Editore
Carlo Signorelli Editore 1994
Genere

Giuliana Boschetti e Stefano Dotti sono due inseparabili adolescenti che vivono nelle campagne di Finale Emilia, in provincia di Modena. Giuliana è una quindicenne con modi da maschiaccio e Stefano è un quattordicenne affetto da sindrome di Down[1]. Questi abita con l`anziana nonna Enrichetta, mentre i suoi genitori vivono a Milano per motivi di lavoro con la loro figlia minore. Tra le mete preferite per le scorribande dei due ragazzi vi è un olmo secolare, detto l`Olmone, dalla forma simile a quella di un uomo. Un giorno, dopo un violento temporale, ne notano la scomparsa, come se la forma al suo interno si fosse liberata. Ed effettivamente ne è uscito un uomo, che dopo un iniziale spaesamento giunge alla chiesa di Reno Finalese, dove viene accolto e rifocillato dall`anziano parroco don Giuseppe. L`uomo dice di chiamarsi Baldassarre e di venire dal paese di Saba, del quale sarebbe stato il re. Davanti ad un dipinto raffigurante l`Adorazione dei Magi, sostiene di esservi stato presente, ma non sa nulla della morte di Gesù in croce. Il prete crede che si tratti di un tizio un po` matto ma innocuo, e che la Saba di cui parla sia invece l`isola omonima degli attuali Paesi Bassi caraibici... Sprovvisto di talloncino, segni di pennarello e timbro.

Le spese di spedizione in Italia sono pari a € 5,00 per ciascun inserzionista.
Ti consigliamo di considerare l'eventualità di aggiungere altri articoli dello stesso inserzionista ( LibreriaLibrAria) per risparmiare sulle spese di spedizione.

Altri libri con autore: Pederiali Giuseppe