Fobie. Conoscerle e sconfiggerle per ritrovare la libertà perduta
Un libro usato di Perna Giampaolo, edito da Piemme, 2011
Stato Conservazione: BUONO
Ean/Isbn
9788856617887
Autore
Perna Giampaolo
Editore
Piemme 2011
Reparto
Genere
Le spese di spedizione in Italia sono pari a € 5,00 per ciascun inserzionista.
Ti consigliamo di considerare l'eventualità di aggiungere altri articoli dello stesso inserzionista ( ida) per risparmiare sulle spese di spedizione.
Ti consigliamo di considerare l'eventualità di aggiungere altri articoli dello stesso inserzionista ( ida) per risparmiare sulle spese di spedizione.
L’agorafobia fu a prima fobia a generare un’analisi psicologicadettagliata, nei primi 10 annidel’800, auret nedescrisse un caso. Ma il termine agorafobia fu coniato nel 1873. In una seriedi articoli scritti attorno a metàdel’ultimodecenniodel’800’, Freud insisteva sula necessitàdidistinguere e ossessioni vere e propriedale fobie. Nele ossessioni, una rappresentazione si impone al paziente e questa idea era accompagnatada uno stato emotivo associato. Le ossessioni erano svariate e specifiche. Nel casodele fobie o stato emotivo associato era sempre ’angoscia Le fobie erano più prevedibili. Rappresentavano una paura esagerata per cose che spaventavano a maggior partedele persone (morte, malattia, serpenti) oppure fobie occasionali che includevano ’aver pauradi oggetti/situazioni per e quali un soggetto sano non provava timore(spazi aperti o scrittura). Questi tipidi fobie sono causateda un accumulodi tensione provocatoda astinenza o irritazione sessuale frustrata(coito interrotto o eccitazione insoddisfatta).