Psicologia dell`emergenza
Un libro scolastico usato di Pietrantoni Luca; Prati Gabriele, edito da Il Mulino, 2009
Stato Conservazione: BUONO
Ean/Isbn
9788815128027
Autore
Pietrantoni Luca; Prati Gabriele
Editore
Il Mulino 2009
Reparto
Genere
Le spese di spedizione in Italia sono pari a € 5,00 per ciascun inserzionista.
Ti consigliamo di considerare l'eventualità di aggiungere altri articoli dello stesso inserzionista ( Billo) per risparmiare sulle spese di spedizione.
Ti consigliamo di considerare l'eventualità di aggiungere altri articoli dello stesso inserzionista ( Billo) per risparmiare sulle spese di spedizione.
Psicologiadel’’emergenza Gli autori, con questo saggio, affrontano il temadela cosiddetta psicologiadel’emergenza, relativa a quela capacitàdi resilienza che il singolo e/o a comunità possono apprendere o possedere, alo scopodi far fronte ad eventualidisastri, eventi traumatici colettivi, evitando in tal modo ’insorgenzadidisturbi psichici quali, ad esempio, ildisturbo Post Traumaticoda Stress, i cui sintomi si possono manifestare immediatamentedopo ’evento traumatico vissutodirettamente, oppuredopo qualche mese, o persino adistanzadi anni. In un mondo sempre più caratterizzatodadisastri naturali quali terremoti, esondazioni, ma anchedisastri sociali colettivi come guerre, attentati ed altri eventi potenzialmente sconvolgenti o fortemente traumatici, i contributidela psicologiadel’emergenza sembrano rivelarsi sempre più importanti. Tant’è che questo settoredela psicologia si è, negli ultimi trentanni, particolarmente sviluppato, soprattutto come pre-requisito alo scopodi proteggere e personedurante gli interventi nele comunità sociali, nele colettività,da partedi categorie professionali particolarmente esposte, quali e forzedi polizia, ma anche e organizzazionidi volontariato che sidedicano al’emergenza ed al pronto soccorso , a protezione civile, i vigilidel fuoco, etc.