Benvenuti sull'Usato Unilibro

Dinamica delle strutture aggiunto a carrello

Dinamica delle strutture

LIBRO usato di Ramasco Roberto, edito da CUEN 1993

Dinamica delle strutture


Un libro usato di Ramasco Roberto, edito da CUEN, 1993
Stato Conservazione: BUONO
€ 50.00
libro usato venduto da: Scientifica
(Inserzione valida fino al 19/08/2028)
Aggiungi al Carrello

Ean/Isbn
9788871461847
Autore
Ramasco Roberto
Editore
CUEN 1993
Reparto

Questo testo si caratterizza per la finalità decisamente didattica e applicativa e per il buon compromesso tra concisione ed estrema chiarezza ottime condizioni di conservazione - intonso INDICE CAPITOLO PRIMO RICHIAMI DI MECCANICA RAZIONALE 1. Velocità ed accelerazione 2. Le leggi del moto 3. Sistemi di punti massa 4. Corpo rigido 5. Lavoro ed energia 6. Il principio dei lavori virtuali 7. Il principio di d’Alambert 8. Le equazioni di Lagrange CAPITOLO SECONDO SISTEMI AD UN GRADO DI LIBERTA’ 1. Premesse 2. Oscillazioni libere in assenza di smorzamento 3. Oscillazioni libere in presenza di smorzamento 4. Oscillazioni forzate da una pulsante in assenza di smorzamento 5. Oscillazioni forzate da una pulsante in presenza di smorzamento 6. Energia dissipata 7. Oscillazioni forzate da una forza periodica in presenza di smorzamento 8. Oscillazioni forzate da una forza variabile con legge qualsiasi 8.1 l’integrale di Duhamel 8.2metodo di Wilson e Clough 8.3procedimento di Newmark 8.4 procedimento incrementale con soluzione in forma chiusa 9. isolamento delle vibrazioni 10. oscillazioni in campo elasto-plastico 11. apparecchi di misura 12. sistemi con massa ad elasticità distribuite esercizio n° 1 esercizio n° 2 esercizio n° 3 esercizio n° 4 CAPITOLO TERZO SISTEMI A PIU’ GRADI DI LIBERTA’ 1. introduzione 2. equazioni del moto 3. oscillazioni libere in assenza di smorzamento 4. considerazioni energetiche: il rapporto di Rayleigh 5. ortogonalità del modi di vibrazione 6. le coordinate principali: disaccoppiamento delle equazioni del moto 7. il calcolo delle frequenze e dei modi di vibrazione 7.1 iterazione matriciale 7.2 il metodo di Jacobi 7.3 il procedimento di Holzer 8. condensazione statica della matrice delle rigidezze 9. condensazione della matrice delle masse 10. alcune tipologie strutturali ricorrenti 10.1 i telai piani con aste rettilinee 10.2 edifici multipiano 10.3 strutture a sviluppo verticale: ciminiere, torri, antenne 10.4 ponti, viadotti, etc.. 11. oscillazioni libere in presenza di smorzamento: smorzamento proporzionale 12. oscillazioni prodotte da forze pulsanti in fase fra loro 13. oscillazioni prodotte da forze variabili attraverso una sola funzione del tempo 14. oscillazioni prodotte da forze variabili con legge qualsiasi 15. integrazione del sistema di equazioni differenziali ESERCIZIO N. 1 ESERCIZIO N. 2 ESERCIZIO N. 3 ESERCIZIO N. 4 ESERCIZIO N. 5 ESERCIZIO N. 6 ESERCIZIO N. 7 CAPITOLO QUARTO SISTEMI CONTINUI DISCRETIZZATI 1. introduzione 2. legami costitutivi in elasticità lineare 3. equazioni del moto per un sistema continuo discretizzato 4. matrici delle masse e delle rigidezze dipendenti dalla frequenza 5. trasformazione della matrice delle rigidezze e delle masse dal riferimento locale al riferimento globale 6. pendolo 7. trave 8. lastra piana triangolare in stato piano di tensione 9. assemblaggio 10. vibrazioni longitudinali e trasversali delle travi 11. il caso delle eccitazioni sismiche ESERCIZIO N. 1 CAPITOLO QUINTO SISTEMI CONTINUI 1. introduzione 2. oscillazioni longitudinali della trave 3. oscillazioni trasversali della trave deformabile solo a taglio 4. oscillazioni trasversali della trave deformabile solo a flessione 5. le frequenze di vibrazione della trave ad una sola campata 6. le frequenze di vibrazione della trave rettilinea con λl costante a tratti 7. azioni pulsanti applicate alle estremità 8. i metodi delle forze e degli spostamenti per il calcolo delle frequenze e delle autofunzioni degli schemi a nodi fissi 9. la trave vincolata elasticamente alle estremità 10. telai piani a nodi spostabili 10.1 calcolo della matrice delle rigidezze dinamiche nel riferimento locale 10.2 matrice di rotazione ed assemblaggio 10.3 soluzione 11. oscillazioni forzate da un carico variabile con legge qualsiasi 12. influenza dello sforzo assiale 13. considerazioni energetiche ESERCIZIO N. 1 ESERCIZIO N. 1 ESERCIZIO N. 1 Bibliografia

Le spese di spedizione in Italia sono pari a € 5,00 per ciascun inserzionista.
Ti consigliamo di considerare l'eventualità di aggiungere altri articoli dello stesso inserzionista ( Scientifica) per risparmiare sulle spese di spedizione.