Benvenuti sull'Usato Unilibro

S.de Beauvoir Esiste la Donna? S.de Beauvoir interroga Sartre sul femminism aggiunto a carrello

S.de Beauvoir Esiste la Donna? S.de Beauvoir interroga Sartre sul femminism

LIBRO SCOLASTICO usato di Renate Zahar, edito da Club degli Editori 1976

S.de Beauvoir Esiste la Donna? S.de Beauvoir interroga Sartre sul femminism


Un libro scolastico usato di Renate Zahar, edito da Club degli Editori, 1976

Stato Conservazione: NC
€ 6.00
libro usato venduto da: becky bloomwood
(Inserzione scaduta il 27/10/2021)
Non più in vendita

Autore
Renate Zahar
Editore
Club degli Editori òModel.Date_published_year
Reparto

Il libro, che si apre con un capitolo di introduzione e uno di conclusione, è diviso in tre parti: Destino, Storia, Miti. La donna viene vista dall`autrice attraverso i dati della biologia, il punto di vista psicanalitico e quello del materialismo storico. Dapprima ella è analizzata dall`esterno e in particolare dall`uomo e ne viene messa in rilievo la condizione subordinata che le è stata attribuita e in seguito viene studiata in ogni fase della sua vita, dall`infanzia all` iniziazione sessuale, dalla maturità alla vecchiaia. Ne vengono descritti i comportamenti e le varie situazioni, come sposa, madre, prostituta, lesbica, narcisista, innamorata, mistica. Simone de Beauvoir parla di tutte le circostanze che portano a credere all’inferiorità delle donne e degli effetti che questo ha sulla loro scelta di sposarsi e di abbandonare la propria carriera. Inoltre, spiega che, in un mondo in cui i due sessi fossero uguali, entrambi sarebbero più liberi: infatti se l’uomo desse alla donna la possibilità di avere una carriera significativa, lei si focalizerebbe meno su di lui e potrebbe essere un po’ più indipendente. L`autrice interroga poi gli studiosi più credibili senza distizione di sesso, dai medici agli psicologi, dai romanzieri agli scrittori e al tempo stesso invita le donne a raccontare le loro esperienze sia d`amore sia di altro. La Beauvoir sostiene che è necessario che la donna venga integrata nella società con gli stessi diritti e doveri dell`uomo e pertanto con tutte le conquiste che ne derivano, dalla uguaglianza del salario, alla possibilità del controllo delle nascite. all`aborto in termini legali e a tutti quei riconoscimenti civili, politici e giuridici che possiedono gli uomini. Questo libro comprende i testi integrali di due conversazioni che Sartre ebbe nel 1875 con l`amico Michel Contat e con Simone de Beauvoir, campagna di una vita, pubblicate rispettivamente su Le Nouvel Observateur e su L`Arc. Questi lunghi colloqui-confessione offrono a Sartre la possibilità di rivelarsi in pubblico, di dare al lettore un ritratto di sé completo e disincantato: il filosofo, il cittadino, l`uomo che forse più di ogni altro seppe dare espressione al suo tempo. Con de Beauvoir la conversazione verte innanzitutto sui rapporti tra i due sessi, sulla lotta di liberazione della donna e sulle modalità di rinnovamento dei ruoli professionali e sociali maschili e femminili.

Le spese di spedizione in Italia sono pari a € 5,00 per ciascun inserzionista.
Ti consigliamo di considerare l'eventualità di aggiungere altri articoli dello stesso inserzionista ( becky bloomwood) per risparmiare sulle spese di spedizione.