Benvenuti sull'Usato Unilibro

La penombra che abbiamo attraversato aggiunto a carrello

La penombra che abbiamo attraversato

LIBRO usato di Romano Lalla, edito da Einaudi 1994

La penombra che abbiamo attraversato


Un libro usato di Romano Lalla, edito da Einaudi, 1994

Stato Conservazione: BUONO
€ 11.00 € 5.50
libro usato venduto da: AlbertoC
(Inserzione valida fino al 17/11/2026)

Ean/Isbn
9788806136062
Autore
Romano Lalla
Editore
Einaudi òModel.Date_published_year
Reparto
Le spese di spedizione in Italia sono pari a € 5,00 per ciascun inserzionista.
Ti consigliamo di considerare l'eventualità di aggiungere altri articoli dello stesso inserzionista ( AlbertoC) per risparmiare sulle spese di spedizione.
author
7 /10
Alex Toppi (09/11/2011)

La madre e a memoria Nel 1960 ala Romano perde a madre. ei asciugadal volto secco ’ultima sua acrima, tace un sol momento poi apre un cassetto, ne trË un quaderno, o mette in una borsadove stipa qualche abito, un cappelo, il biglietto per il treno. Parte, ala Romano, portandoci con ei. Ci si trova, perciò, ademonte ch’è piccolo pËsedi pietra tra e ampie validel cuneese. Vi soggiorniamo pochi giorni e o facciamo in una piccoladimora fattad’un tetto basso,di mura spesse,di pavimentodi cotto e egno. Ala finestra tende fragili, ala ringhiera, fragili,dei fiori. Con a scrittrice tocchiamo i pochi oggetti, osserviamo e fotografie sul mobile, facciamo refertodi quel che resta: una spazzola, uno specchio, qualche tomo messo in fila. Respiriamo aria pura, privadi polvere e fuliggine. Osserviamo spazi ampi, verdi, sotto un cielo grigio scuro. Sentiamo, nela notte, come e stele fanno chiacchiera,del mattino udiamo il primo canto,del mezzodì si sente un profumodi minestra. Con a scrittrice ripartiamo. Torniamo a Milano,dov’ela era.dove noi eravamo. A Milano, per quattro anni (ogni giorno, ad ogni ora, fosse pure in piena notte) ala Romano scriverà pagine su pagine, cancelandone un po’ ogni tanto. Quel che resta è "La penombra che abbiamo attraversato". Romanzo che mette insieme passato e presente,descrizione ed elegia, individualitàdi memoria e coralitàdi testimoni, ’opera è una struggente e risentita operazionedi verifica. Secondo Franco Antoniceli "recupera il senso anticodi quela passata stagione, ricostruisce a vita che si formò già alora, ne cerca e ragioni più profonde e più nascoste mettendole a posto nela storia". Trepidando, ala Romano ci terrà con sé. Fino al’ultima pagina. Fino al’ultimo ricordo.

author
Scrivi la tua Recensione