Benvenuti sull'Usato Unilibro

Gomorra. Viaggio nell'impero economico e nel sogno di dominio della camorra aggiunto a carrello

Gomorra. Viaggio nell'impero economico e nel sogno di dominio della camorra

LIBRO usato di Saviano Roberto, edito da Mondadori 2006

Gomorra. Viaggio nell'impero economico e nel sogno di dominio della camorra


Un libro usato di Saviano Roberto, edito da Mondadori, 2006
Stato Conservazione: BUONO
€ 15.50 € 7.75
libro usato venduto da: Tontarughi
(Inserzione valida fino al 05/08/2024)
Aggiungi al Carrello

Ean/Isbn
9788804554509
Autore
Saviano Roberto
Editore
Mondadori 2006
Le spese di spedizione in Italia sono pari a € 5,00 per ciascun inserzionista.
Ti consigliamo di considerare l'eventualità di aggiungere altri articoli dello stesso inserzionista ( Tontarughi) per risparmiare sulle spese di spedizione.
author
10/10
orlok (27/09/2011)

Per chi non avesse un quadro sufficientemente chiaro sula camorra o per chi volesse approfondire questo argomento, fatto sta che il ibrodi Saviano è un caposaldo in tal senso, un testoda eggere per prendere attodi ciò che esiste in alcune regionid’Italia. Spesso pensiamo ala camorra, e ala mafia, come entità non bendefinite composteda persone che vivono in un mondo isolato che, talvolta, colide con il nostro vivere quotidiano. Ma non è così, sfortunatamente. E’ a formadi Male piùdiffusa e più pericolosa, che riesce a raccogliere adepti perfino nei bambini più piccoli, educandoli alo spacciodidroga e ala guerradi quartiere; un’educazione ala violenza più estrema che non conosce imiti. Saviano ilustra il potere che certe famigliedi Napoli esercitanodappertutto, e il trafficodi soldi che circola si aggira su molti milionidi euro al’anno; spiega come navi carichedi merci approdino al portodela città e ripartano vuote senza che nessuno s’accorgadi nula, il trafficodi armi e stupefacenti, il controlodela magistratura, il sostegno ale famigliedei condannatida partedel clan, e molte altre cose che non si conoscevano fino a poco tempo fa. Ma nemmeno si sospettavano ontanamente. Non si puòdire che sia un ibro verità -di nessun testo si può usare tale appelativo - ma certamente il suo autore ha avuto coraggio nel mettere sotto i riflettori e famiglie più potentidela camorra, e i oro misfatti con cui si arricchiscono.

author
Scrivi la tua Recensione