Il lato oscuro dell'amore
Un libro usato di Schami Rafik, edito da Garzanti Libri, 2006
Stato Conservazione: NUOVO
Una storia d'amore proibita e struggente, quella tra il giovane Farid e la bella e sensuale Rana. La saga di due famiglie, divise dalla legge dei clan e da una faida sanguinosa. Un affresco storico che ripercorre le tormentate vicende del Medio Oriente, dalla fine dell'Impero Ottomano ai giorni nostri, tra guerre e rivolte, trame segrete e feroci dittature, spaziando dalla Siria al Libano, dall'esilio in Europa e in America all'emigrazione in Arabia Saudita. La biografia di un popolo, quello siriano, incessantemente tormentato dalla politica alla religione. Il ritratto di una città misteriosa e affascinante, Damasco, che rivive in queste pagine con precisione e tenerezza. Innegabile è d'altra parte la perizia dell'autore nell' incorporare attraverso le continue scorribande di senso e di mente dei suoi personaggi la travagliata storia siriana lungo tre generazioni. Una storia che si accende a lampi alterni di amore e ripulsa anche nei confronti della cultura europea: raffinata ma infida liberale ma proterva nell'asserire i suoi interessi petroliferi in una Siria arretrata e corrotta stretta nelle contraddizioni interne. Non è tenero Schami con il suo paese e certamente il romanzo non potrà uscire in arabo. Anche perché offre al lettore un'antropologia del quotidiano che addita nel privato la polla della violenza: “La famiglia salvò gli arabi dal deserto e nel contempo li schiavizzò” si legge alla 36a tessera. Così il vecchio Mushtak vieta ai bambini di toccare il suo pane così tra padri e figli sibila l'odio e voci coniugali offrono il loro duetto d'oltraggio e di morte.
Ti consigliamo di considerare l'eventualità di aggiungere altri articoli dello stesso inserzionista ( becky bloomwood) per risparmiare sulle spese di spedizione.
IL ATO OSCUROdEl'AMORE Una storiad’amore proibita e struggente, quela tra il giovane Farid e a bela e sensuale Rana. a sagadidue famiglie, queladei Mushtak e queladei Shanin,divisedala eggedei clan eda una faida sanguinosa. Un affresco storico che ripercorre e tormentate vicendedel Medio Oriente,dala finedel’Impero Ottomano ai giorni nostri, tra guerre e rivolte, trame segrete e ferocidittature, spaziandodala Siria al ibano,dal’esilio in Europa e in America al’emigrazione in Arabia Saudita.