Benvenuti sull'Usato Unilibro

`a livella aggiunto a carrello

`a livella

LIBRO usato di Totò, edito da Fausto Fiorentino Editore 1983

`a livella


Un libro usato di Totò, edito da Fausto Fiorentino Editore, 1983
Stato Conservazione: BUONO
€ 11.00
libro usato venduto da: LibreriaLibrAria
(Inserzione valida fino al 31/12/2028)
Aggiungi al Carrello

Ean/Isbn
Autore
Totò
Editore
Fausto Fiorentino Editore 1983
Reparto
Genere

Totò sfrutta la ricorrenza del 2 novembre, molto sentita nella sua Napoli natia, per affrontare ironicamente il tema della morte. La poesia è ambientata in un cimitero, dove un malcapitato rimane chiuso dopo aver fatto visita alla tomba della zia defunta. Questi assiste incredulo al discorso tra due ombre: un marchese e un netturbino, casualmente sepolti l`uno accanto all`altro, rispettivamente in un sepolcro fastosamente ornato ed in una tomba abbellita solo da una misera croce di legno, «piccerella, abbandunata, senza manco un fiore». È il marchese ad aprire la surreale discussione, lamentandosi con fare polemico e mordente che la salma del netturbino - del quale disprezza la miseria ed il tanfo - sia stata deposta accanto alla sua. Il netturbino - tale Gennaro Esposito - all`inizio assume un atteggiamento accondiscendente, quasi di mortificazione dinanzi all`atteggiamento assurdamente oltraggiato dell`altra ombra. È solo dopo averlo lasciato chiacchierare per un po` che il disgraziato scupatore dà libero sfogo alla sua ancestrale saggezza e ammonisce il borioso nobile del fatto che, indipendentemente da ciò che si era in vita, col sopraggiungere della morte si diventa tutti uguali, grazie all`azione della morte-livella (la livella è uno strumento usato in edilizia per stabilire l`orizzontalità di un piano).[2] Non esiste né l`eversione per i ceti poveri, né la redenzione per quelli ricchi: sono solo i vivi, come ricordato da Totò negli ultimi versi, che si attengono alle classi sociali, in realtà pura apparenza, finzione: «Sti ppagliacciate `e ffanno sulo `e vive: nuje simmo serie...appartenimmo à morte!» `A livella si compone di 104 versi, tutti endecasillabi in rime alternate, ripartiti in ventisei strofe.

Le spese di spedizione in Italia sono pari a € 5,00 per ciascun inserzionista.
Ti consigliamo di considerare l'eventualità di aggiungere altri articoli dello stesso inserzionista ( LibreriaLibrAria) per risparmiare sulle spese di spedizione.