Benvenuti sull'Usato Unilibro

2034 aggiunto a carrello

2034

LIBRO usato di Tringale Rino, edito da Matrix Edizioni 2021

2034


Un libro usato di Tringale Rino, edito da Matrix Edizioni, 2021
Stato Conservazione: NUOVO
€ 23.20
libro usato venduto da: LibreriaLibrAria
(Inserzione valida fino al 31/12/2028)
Aggiungi al Carrello

Ean/Isbn
9791280588043
Autore
Tringale Rino
Editore
Matrix Edizioni 2021
Reparto

Un libro che c`interroga con ardore su noi stessi e sulle nostre responsabilità, sul valore degli esseri umani, la loro esistenza e sulla sopravvivenza del nostro pianeta. Cortocircuito: ecco una delle parole chiave per comprendere il decennio che è appena iniziato! Il cortocircuito fra l’estremo sviluppo tecnologico e la mancanza di consapevolezza che ha estirpato, dagli oscuri recessi della mente umana, ogni senso di responsabilità. Mentre è posta di fronte a scelte epocali ed esistenziali, l’umanità s’interroga sull’effimero e sul futile. E cortocircuito è una parola chiave per capire tutta l’opera di Rino Tringale: e non solo per il suo stile passionale, perentorio, fiammeggiante, ma pure e soprattutto per il suo muoversi, incurante delle regole, fra un genere e l`altro. E ciò, forse, proprio a sottolineare che alcune regole, o presunte tali, vanno onestamente e spavaldamente scavalcate. Anche in questo caso, sarebbe sbagliato arrestarsi alla prima impressione e a scrivere questo romanzo alla fantascienza: nelle pagine che state per leggere c`è qualcosa di diverso e di più che fumiganti elucubrazioni sul futuro: c`è l`indagine sui documenti storici, c’è il diario intimo, ci sono l’indignazione e il pamphlet, c’è un sano miscuglio di sociologia e filosofia, c’è il sogno, un sogno che, grazie a questi presupposti, sfocia nell’utopia, concetto vivo e magnifico. La mancanza di sogni nelle società odierne è conseguenza diretta dell’ignavia intellettuale, dell’apatia morale e del conformismo in cui oscuri centri di potere, utilizzando paura e insicurezza, stanno precipitando, hanno precipitato l’umanità intera. 2034 si snoda fra il 2019 e il 2034 ed è strutturato su due livelli. In filigrana Ernest Shackleton, il famoso esploratore antartico, personifica una doppia metafora: la capacità di capire quando si è raggiunto il punto di non ritorno (come fece durante la spedizione Nimrod 1907-1909, rinunciando, a meno di 100 miglia, alla conquista del polo Sud) e la capacità di perseverare quando si perseguono obiettivi etici (spedizione Endurance 1914-1917 quando, dopo due anni di terribili avversità e incombenti pericoli, riuscì a riportare a casa, sano e salvo, l`intero equipaggio). Entrambe queste capacità sembrano mancare, purtroppo, al nostro complesso, sperso, conflittuale e fragilissimo mondo. In primo piano, invece, in una storia che si sviluppa a ritmi serrati fra Russia, Stati Uniti, Asia Centrale e Polinesia, il generale Sergéj Lvovič Petruševskij e l`ammiraglio Roger E. Sciacca si interrogano sul futuro prossimo del nostro pianeta, per arrivare alla conclusione che sarà l`uso che si farà della Tecnologia a stabilire se ci incammineremo verso un`amara distopia o una desiderabile utopia. Capiranno alla fine che l`equazione per un futuro più giusto dovrà essere:

Le spese di spedizione in Italia sono pari a € 5,00 per ciascun inserzionista.
Ti consigliamo di considerare l'eventualità di aggiungere altri articoli dello stesso inserzionista ( LibreriaLibrAria) per risparmiare sulle spese di spedizione.

Altri libri con autore: Tringale Rino