Benvenuti sull'Usato Unilibro

Milano odia. La polizia non può sparare. aggiunto a carrello

Milano odia. La polizia non può sparare.

LIBRO usato di Spagnuolo Paolo, edito da Milieu 2018

Milano odia. La polizia non può sparare.


Un libro usato di Spagnuolo Paolo, edito da Milieu, 2018
Stato Conservazione: NUOVO
€ 25.30
libro usato venduto da: LibreriaLibrAria
(Inserzione valida fino al 23/12/2029)
Aggiungi al Carrello

Ean/Isbn
9788831977012
Autore
Spagnuolo Paolo
Editore
Milieu 2018
Reparto

Milano odia. La polizia non può sparare. Storia di un cult nell`Italia degli anni settenta di Paolo Spagnuolo Editore: Milieu Collana: Ombre rosse XL Data di Pubblicazione: 29 novembre 2018 EAN: 9788831977012 ISBN: 8831977016 Pagine: 256 Formato: brossura Argomenti: Storia culturale e sociale, Storia d`Italia Descrizione del libro Si può raccontare un’epoca attraverso un singolo film? A volte sì, soprattutto quando certe pellicole entrano a far parte del nostro immaginario quotidiano influenzando il linguaggio, i costumi e i suoni. Così è stato per il cinema poliziesco degli anni settanta e per uno deifilm più importanti di quella stagione: Milano odia: la polizia non può sparare, datato 1974, con la regia di Umberto Lenzi e Tomas Milian, Henry Silva, Ray Lovelock come protagonisti. Il volume monografico che Paolo Spagnuolo dedica a questo film-cult è una vera miniera d’oro per gli appassionati di cinema. Il progetto originale è stato discusso insieme al regista, poco prima che spirasse e gran pare dei materiali provengono dal suo archivio e da quello degli eredi della Dania Cinematogra ca, che lo hanno fornito in esclusiva. Tra questi: la sceneggiatura dattiloscritta, il soggetto, la documentazione sulla colonna sonora composta da Ennio Morricone, le fotogra e di scena in originale (quasi tutte inedite), locandine, fotobuste.

Le spese di spedizione in Italia sono pari a € 5,00 per ciascun inserzionista.
Ti consigliamo di considerare l'eventualità di aggiungere altri articoli dello stesso inserzionista ( LibreriaLibrAria) per risparmiare sulle spese di spedizione.