Benvenuti sull'Usato Unilibro

Rap. Una storia, due Americhe aggiunto a carrello

Rap. Una storia, due Americhe

LIBRO usato di Alemanni Cesare, edito da Minimum Fax 2019

Rap. Una storia, due Americhe


Un libro usato di Alemanni Cesare, edito da Minimum Fax, 2019
Stato Conservazione: NUOVO
€ 21.00
libro usato venduto da: LibreriaLibrAria
(Inserzione valida fino al 31/12/2029)
Aggiungi al Carrello

Ean/Isbn
9788833890463
Autore
Alemanni Cesare
Editore
Minimum Fax 2019
Reparto
Genere

Rap. Una storia, due Americhe di Cesare Alemanni Editore: Minimum Fax Collana: Minimum Fax musica Data di Pubblicazione: 18 luglio 2019 EAN: 9788833890463 ISBN: 8833890465 Pagine: 632 Formato: brossura Descrizione del libro Nato a New York negli anni Settanta, il rap è il genere musicale più popolare dell`epoca contemporanea. La sua influenza si avverte ovunque e ben oltre la classifica dei singoli più venduti: nella cultura pop e negli stili di vita urban, nella moda e nel linguaggio, nella politica e nell`arte. Scavando nelle pieghe dei dischi più influenti e nelle biografie dei rapper più iconici - dai Public Enemy a Tupac, dagli Outkast a Kanye West, da Eminem a Kendrick Lamar - Rap racconta come una forma d`espressione nata per denunciare la marginalità a cui è condannata parte dell`America Nera sia diventata un fenomeno globale, uno dei segni distintivi del nostro presente. Cesare Alemanni ripercorre quarant`anni di musica e società, racconta gli Stati Uniti tra sogni e disillusioni, rifuggendo da semplificazioni e letture di comodo. Questo libro non offre solo un`accurata analisi musicale ma delinea anche una controstoria dell`America, dagli anni Settanta a oggi, in cui il rap è un filo rosso che tiene naturalmente insieme razzismo e rivolte, Malcolm X e Jay-Z, la trap e Black Lives Matter.

Le spese di spedizione in Italia sono pari a € 5,00 per ciascun inserzionista.
Ti consigliamo di considerare l'eventualità di aggiungere altri articoli dello stesso inserzionista ( LibreriaLibrAria) per risparmiare sulle spese di spedizione.